Una delle monografie più classiche nella scuola primaria è quella relativa al pane.
Ecco un illuminante esempio di come possa essere proposto un pecorso didattico sulla storia del pane, arricchito da una serie di connessioni interdisciplinari ed attività operative.
Il lavoro è stato realizzato dalla maestra Annalisa Castanò.
Vi segnalo il bando di un concorso che potrebbe rappresentare un interessante modalità per inserire la celebrazione del 150° anniversario dell'Unità...
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti...
Segnalo una preziosissima risorsa per docenti e ragazzi di scuole secondarie di primo e secondo grado.
Si tratta del Portale Medievale, una sorta di...