Carte storiche in Google Maps

carte storiche

Vi propongo questa stimolante risorsa dedicata alle carte storiche, visualizzabili direttamente in Google Maps.
Si tratta della Collezione di David Rumsey, che ha sovrapposto carte storiche di Stati e città alla relativa mappa di Google Maps, garantendo in tal modo interessanti opportunità di operare collegamenti tra storia e geografia.

Non ci resta quindi che selezionare la mappa desiderata e aprire l'immagine in modo da poter confrontare il passato con il presente, verificando quanti e quali mutamenti sono sopraggiunti con il trascorrere del tempo su città, paesi, strade, edifici, parchi, ecc.
Per quanto riguarda l'Italia potrete visionare una carta storica del Paese nel 1800 ed una mappa di Roma del 1830. Agendo sullo zoom a sinistra è possibile ingrandire la mappa per apprezzarne i minimi dettagli.

Articoli correlati

Written on 05 Settembre 2013, 13.53 by
  Segnalo il progetto di archeologia a scuola "Radici del Presente", promosso da Generali Assicurazioni e gratuito per le...
Written on 18 Agosto 2011, 17.02 by
  GeaCron è una singolare e preziosa risorsa, disponibilie anche in lingua italiana, in grado di ridisegnare, anno per anno, i confini di Stati...
Written on 10 Febbraio 2012, 14.52 by
Oggi, 10 febbraio, si celebra in Italia Il Giorno del ricordo, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe nel...
Written on 20 Ottobre 2010, 18.52 by
Palmy è una collega che condivide la passione per il blogging e cura Mens Sana, spazio digitale in cui condivide esperienze e riflessioni sulla scuola e...
Written on 25 Settembre 2010, 19.02 by
Per affrontare in classe il tema dei dinosauri, tanto caro ai nostri bambini, inserisco una serie di siti molto interessanti, tutti in lingua inglese,...
Written on 23 Aprile 2010, 21.33 by
  "Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani,...