Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dalla Preistoria alla Storia E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 22 Novembre 2010 14:55
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

preistoria, storia, neolitico

Segnalo questa ottima presentazione in PowerPoint del prof. Marco Migliardi, che illustra il graduale passaggio dalla Preistoria alla Storia.
Rappresenta un ottimo strumento per sintetizzare l'intero percorso didattico dedicato al periodo neolitico, anello di congiunzione tra Preistoria e Storia.

Nella presentazione viene fatto largo uso di cartografie, per illustrare come questa autentica rivoluzione si è sviluppata nel mondo e di mappe concettuali, per fissare e legare tra loro i contenuti prinicipali.

Scarica dalla Preistoria alla Storia

Articoli correlati

Written on 02 Ottobre 2011, 20.54 by
Una delle monografie più classiche nella scuola primaria è quella relativa al pane. Ecco un illuminante esempio di come possa essere proposto un...
Written on 23 Febbraio 2011, 14.47 by
Immaginaria è la piattaforma di contenuti didattici digitali dedicati alle Lavagne Interattive Multimediali all'interno di amicascuola.it. Tra le...
Written on 02 Dicembre 2011, 19.38 by
Odyssey Online: Greece è una suggestiva esperienza interattiva, particolarmente adatta ai bambini di scuola primaria alle prese con il percorso di...
Written on 17 Febbraio 2011, 18.23 by
  La casa editrice Raffaello mette a disposizione di docenti ed alunni un colorato ed articolato sito web, ricco di proposte didattiche...
Written on 24 Aprile 2013, 19.25 by
Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito...
Written on 07 Febbraio 2013, 19.48 by
Il 10 febbraio si celebra la Giornata del Ricordo, come stabilito della Legge n. 92 del 30 marzo 2004. L'Istituto Piemontese per la...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-11-28 13:41 Grazie a te Giuditta! E' bellissimo sapere che il blog rappresenta un'opportunità di aiuto per tanti colleghi… Era uno degli obiettivi che mi ero prefissato… Citazione
 
 
#1 Giuditta Di Matteo 2010-11-28 12:38 Complimenti, e grazie! sono una maestra anche io e il tuo sito mi è molto utile.
Maestra Giuditta
Citazione