Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Alla scoperta dell'archeologia nella scuola primaria E-mail
Discipline - Storia
Venerdì 22 Ottobre 2010 16:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente.
Non a caso, quando si chiede loro quale mestiere vorrebbero fare da grandi, molto spesso ci si sente rispondere: l'archeologo!
Ma tornando alla metodologia relativa all'insegnamento della storia, occorre abituare il bambino sin dall'inizio alla scoperta del passato, usando le stesse tecniche dell'archeologo: scelta di un tema, formulazione di domande, reperimento e interpretazione di documenti, formulazione di ipotesi, verificare le ipotesi alla luce di altre fonti ed interpretazioni.

Tutto questo nella consapevolezza che nella ricerca storica non si riesce mai a raggiungere la verità o una interpretazione definitiva, ma si fanno continuamente nuove ipotesi, valide sin quando qualcuno non le integra o dimostra il contrario.
Quindi il primo lavoro di ricerca del bambino-storico è proprio sul mestiere dell'archeologo. Per questo inserisco una serie di links a materiali di approfondimento, di ricerca e di gioco che potranno risultare utili per avviare questo affascinante percorso.

 

 

 

 

4TWUVQV2487K

Articoli correlati

Written on 22 Ottobre 2013, 13.14 by
  Segnalo questo bel percorso didattico che ha avviato i bambini di classe II e III di scuola primaria al metodo della ricerca...
Written on 25 Gennaio 2012, 16.59 by
Ti racconto la storia: Voci dalla Shoah è un portale web che colleziona ben 433 interviste in italiano dello USC Shoah Foundation Institute for Visual...
Written on 29 Maggio 2013, 14.02 by
Paolo Gallese è un ricercatore, impegnato da sempre nella produzione di oggetti didattici attraverso l'uso di nuove...
Written on 10 Giugno 2012, 16.02 by
Giza 3D è un progetto molto suggestivo che ha consentito di ricreare online le Grandi Piramidi di Giza in 3D, per permetterne la...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...
Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by
Gli antichi romani: grandi costruttori Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la...