Scienze per la scuola primaria: 10 esperimenti sull'aria in un ebook

Scienze per la scuola primaria: 10 esperimenti sull'aria in un ebook

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Annarita Ruberto di Scientificando continua a fornire strumenti utilissimi per la didattica delle scienze.
In questo caso si rivolge ai bambini di scuola primaria, proponendo un ebook in cui illustra ben 10 semplici esperimenti sull'aria che possono essere realizzati senza ricorrere a mezzi e strumenti particolarmente complessi.

"La scienza, cari ragazzi, è un modo di considerare le cose della realtà fisica, un modo di porre domande e di determinare le risposte, riflettendo, sperimentando e studiando le esperienze e gli esperimenti degli altri.
Uno scienziato è una persona che cerca di comprendere e di trovare le risposte a molte nostre domande sul mondo fisico.
Anche voi potete essere degli scienziati; ma non prendete tutto per oro colato. Cominciate con l’interrogare il mondo che vi circonda, eseguendo gli esperimenti di questo piccolo ebook!
"
Per scaricare la versione PDF del libro elettronico cliccate qui, per consultare online l'ebook cliccate al centro per visulizzarlo a schermo intero.


Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2014, 14.59 by
  ConsumerClassroom è un portale della Commissione Europea dedicato a tutti gli insegnanti dell'UE e ai loro alunni, che...
Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by
Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria. Sono molto conosciuti...
143057
Written on 19 Marzo 2012, 13.55 by
Il 22 marzo viene celebrata la Giornata mondiale dell'acqua, occasione per riflettere sull'utilizzo di una risorsa tanto preziosa quanto, purtroppo,...
Written on 05 Dicembre 2011, 18.44 by
PhET è una piattaforma didattica  curata dall'Università del Colorado a Boulder dove potrete accedere a simulazioni interattive per la fisica,...
Written on 26 Febbraio 2010, 10.49 by
Ciao bambini propone una serie di esperimenti dedicati alle soluzioni e ai miscugli, da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria. Queste...
Written on 03 Dicembre 2009, 15.07 by
Quando si parla di acqua ci si rifersce ad uno dei contenuti che maggiormente si prestano ad un approccio di tipo interdisciplinare e contestualizzabile...