Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Mantova Scienza 2021: laboratori didattici online per ogni ordine di scuola E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 31 Marzo 2021 17:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo una grande opportunità fornita da Mantova Scienza per coinvolgere i vostri studenti in laboratori didattici e molte altre attività, direttamente dalle vostre classi.

Si tratta di una rassegna giunta alla quinta edizione, che sdi svolgerà dal 9 al 18 aprile 2021 e che propone una molteplicità di eventi. 

Si spazia da seminari che per il festival 2021 riguarderanno numerosi campi della scienza: l’inquinamento luminoso, gli esopianeti e la vita nel Sistema Solare, ma anche il mondo vegetale e il clima, le storie del Po e degli animali del Grande Fiume; gli Oceani e il problema delle plastiche, i minerali nascosti nei nostri device, gli animali più curiosi della fauna italiana… ma anche uno sguardo dal punto di vista scientifico agli aspetti più attuali della pandemia.

Ci sono poi vari laboratori didattici in videoconferenza, per tutti gli ordini di scuola, dedicati all'acqua (3/4/5 primaria e secondaria di I grado), all'anatomia (4/5 primaria e secondaria di I grado), all'astronomia (4/5 primaria e secondaria di I e II  grado), alla botanica (3/4/5 primaria e secondaria di I grado), alla cartografia (4/5 primaria e secondaria di I grado), alla chimica (4/5 primaria e secondaria di I e II  grado), all'ecologia (primaria e secondaria di I grado), alla fisica (4/5 primaria e secondaria di I e II  grado), alla geologia (4/5 primaria e secondaria di I e II  grado), alla logica (primaria e secondaria di I grado), alla zoologia (3/4/5 primaria e secondaria di I grado).

I ragazzi avranno anche la possibilitò di trascorrere una mattinata all'osservatorio astronomico situato presso l’Instituto de Astrofísica de Canarias (Tenerife), sulla cima di un vulcano spento.

Per saperne di più e per prenotare gli eventi: www.mantovascienza.it/

 

 

Articoli correlati

Written on 11 Luglio 2023, 14.51 by maestroroberto
Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate...
Written on 07 Maggio 2022, 17.02 by maestroroberto
Science Friday è una straordinaria risorsa online per insegnanti e studenti alle prese con le scienze. Naturalmente...
Written on 22 Novembre 2022, 19.42 by maestroroberto
Ecco il bellissimo lavoro sul Sistema solare documentato nel blog di Paola Limone.  I suoi alunni di classe 5°hanno...
Written on 22 Marzo 2017, 20.02 by maestroroberto
Alla ricerca del Cavo Magico è un progetto promosso da ENERCOM Luce e Gas per diffondere la cultura del risparmio energetico ai...
Written on 03 Agosto 2015, 14.43 by maestroroberto
Solar System Orrery di Jeroen Gommers è una simulazione web che offre una vista dall'alto verso il basso del sistema solare, che...
Written on 25 Marzo 2015, 19.50 by maestroroberto
Ecco una proposta per un laboratorio scientifico - manipolativo nella scuola primaria. Il sito web Lappapadolce la presenta come...