Onezoom: l'evoluzione delle specie animali in un albero interattivo Stampa
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Sabato 28 Gennaio 2017 19:17

E' molto suggestivo ed efficace questo albero interattivo che consente di approfondire la conoscenza dell'evoluzione delle specie animali.

Si tratta del progetto Onezoom che permette di visualizzare ogni singola specie rappresentata come la foglia di un albero, mentre i rami definiscono le linee evolutive.

I punti di ramificazione rappresentano i momenti nella storia in cui le diverse specie si sono divise l'una dall'altra.

I diversi rami dell'albero sono etichettati con il nome del gruppo che rappresentano, insieme con l'immagine di una specie particolarmente rappresentativa. È possibile eseguire lo zoom all'interno di ogni ramo cliccando sulla miniatura che etichetta il ramo stesso. 

Cliccando sulle singole foglie si accede ad ulteriori informazioni sulle specie o il gruppo da una varietà di fonti, tra cui Wikipedia e l'Enciclopedia della Vita. 

In alto a sinistra dello schermo sono presenti anche altri strumenti per la visualizzazione dell'albero. La lente d'ingrandimento permette di operare ricerche per una specie cercare per una specie o un gruppo particolare, e l'indicatore di posizione permette di vedere dove vi trovate all'interno della struttura per orientarvi tra i livelli.

Vai su Onezoom.org

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 20 Ottobre 2018, 15.48 by maestroroberto
Vi mostro una semplice proposta per aiutare i bambini a visualizzare come la Luna e la Terra si muovono rispetto al Sole. Sappiamo bene...
Written on 13 Marzo 2021, 14.26 by maestroroberto
La notte tra il 27 e il 28 marzo la maggior parte dei Paesi dell'emisfero settentrionale sposterà gli orologi in avanti di...
Written on 20 Marzo 2017, 17.41 by maestroroberto
Torno a segnalare interessanti risorse operative dal sito DeaScuola. In questo caso si tratta di un'unità di apprendimento...
Written on 23 Settembre 2019, 15.43 by maestroroberto
Molto spesso l'educazione ambientale finisce per essere una semplice forma di sensibilizzazione sui temi legati alla salvaguardia del pianeta,...
Written on 26 Febbraio 2018, 19.55 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo Tavole Periodiche degli elementi. In questo caso Ptable, oltre ad essere totalmente interattiva,...