Una macchina del tempo del clima dalla Nasa

Una macchina del tempo del clima dalla Nasa

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei problemi da affrontare seriamente da subito ha a che fare con i rapidi cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta e ne che potrebbero determinare profonde modifiche all'aspetto morfologico.

Il sito web dedicato ai bambini della NASA propone una macchina del tempo del clima che permette di visualizzare sulla mappa gli effetti del riscaldamento globale del clima della Terra. Oltre alle temperature dell'aria, stanno salendo quelle degli oceani e lo scioglimento di nevi e ghiacci stanno innalzando i livelli dei mari.

Attraverso questa timeline interattiva i bambini potranno muoversi tra passato e futuro per vedere quanto ghiaccio artico si è sciolto nel mare, quali parti del pianeta saranno sotto coperte dalle acque man mano che il livello del mare si alza, quanto sono aumentate le emissioni di anidride carbonica nell'aria solo negli ultimi anni, quanto è aumentata in tutto il mondo la temperatura in poco più di 100 anni.

Ovviamente il sito è in lingua inglese, ma i bambini, opportunamente supportati, avranno la possibilità di visualizzare concretamente gli effetti di un fenomeno del quale spesso sentono solo parlare senza comprenderne la reale gravità.

Vai su Climate Time Machine

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

Articoli correlati

Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 21 Agosto 2017, 14.03 by maestroroberto
Se siete particolarmente... imbranati nel riconoscere una pianta, come nel caso di chi sta scrivendo..., potete provare a farvi supportare...
Written on 15 Giugno 2014, 12.56 by maestroroberto
  Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande...
Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 25 Novembre 2015, 18.55 by maestroroberto
Hydration@school è un progetto didattico rivolto alle Scuole Primarie italiane, volto a sensibilizzare gli alunni...
Written on 09 Marzo 2021, 13.04 by maestroroberto
Mi è stato richiesto di suggerire materiali didattici relativi al Big Bang. Ho fatto una ricerca in rete ed ecco una serie di risorse...