Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Pianeta acqua: ipertesto in formato ebook per scuole secondarie di I e II grado E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 17 Febbraio 2016 15:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata dall'autrice, Anna Matassoni.

Si tratta di Pianeta Acqua", un vero e proprio ipertesto di oltre 350 pagine tutte collegate una all’altra attraverso una rete di link.

L’argomento riguarda l’acqua sulla Terra in tutte le sue forme, il ciclo dell’acqua, l’acqua per la vita, i problemi legati all’approvvigionamento e all’inquinamento, ecc.

L'ebook è stato progettato per una fruizione nella scuola secondaria di I e II grado.

Nella pagina www.terraacqua.it/libro-pianeta-acqua/ potrete trovare ulteriori informazioni sull'ebook e sulle modalità per acquistarlo.

Ecco un video che illustra il contenuto di Pianeta Acqua

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 25 Novembre 2015, 18.55 by maestroroberto
Hydration@school è un progetto didattico rivolto alle Scuole Primarie italiane, volto a sensibilizzare gli alunni...
Written on 19 Febbraio 2021, 19.26 by maestroroberto
Visto che Marte è tornato a fare notizia, la NASA ha colto l'occasione per pubblicizzare una funzione che possiamo utilizzare sul suo...
Written on 06 Maggio 2019, 20.49 by maestroroberto
Quella che vado a proporvi è una bella attività creativa e scientifica al tempo stesso.  Si tratta infatti di...
Written on 27 Gennaio 2017, 16.02 by maestroroberto
Uno dei problemi da affrontare seriamente da subito ha a che fare con i rapidi cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro...

 

Commenti  

 
#1 Anna Matassoni 2016-02-22 13:14 Grazie per la segnalazione! Citazione