Progetto didattico gratuito dedicato al clima: "Mi curo di te"

Progetto didattico gratuito dedicato al clima: "Mi curo di te"

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Anche quest’anno WWF e Sofidel, in partenariato con l’Institut Français Italia, offrono il programma educativo digitale GRATUITO "MI CURO DI TE: il gesto di ognuno per il pianeta di tutti". Questa iniziativa didattica è stata aggiornata e arricchita di nuovi materiali, che aiuteranno ancor di più i ragazzi a pensare in modo globale il Pianeta, nella consapevolezza che SIAMO TUTTI CONNESSI, che ogni nostra azione, anche la più piccola, ha importanti conseguenze sugli equilibri della natura e sul futuro di tutti.

Accanto agli strumenti proposti per l’a.s. 2014-‘15, prevalentemente concentrati sul tema delle acque dolci, troverete una molteplicità di spunti riguardanti un’altra grande e attuale priorità ambientale, il cambiamento climatico. Ecco qualche anticipazione di cosa potrete trovare in “MI CURO DI TE”:

  • Lezione digitale: il multimediale, da utilizzare con la classe, valido per le tre annualità del programma didattico, che stimola l’attenzione degli alunni, promuove riflessione, fornisce approfondimenti sulle connessioni tra il nostro stile di vita e il problema ambientale e promuove la capacità critica legata alle possibili scelte e soluzioni da attuare.
  • Tutorial: in tutorial digitale sul Clima, a disposizione dei docenti per arricchire la lezione digitale di nuovi spunti e attività laboratoriali. Il tutorial Clima, grazie alla collaborazione l’Institut François è disponibile anche in francese per le classi CLIL. 
  • Allenamenti a quiz: una coinvolgente attività di verifica off-line che consentirà un controllo immediato delle nozioni interiorizzate durante la lezione digitale e l’approfondimento tematico Clima, ma permetterà anche alla classe di prepararsi al Concorso a premi.
  • Concorso: una sfida on-line sulla lezione digitale e l’approfondimento tematico Clima, che metterà in palio tanti premi WWF e Regina.
  • Rap per il clima: una divertente attività laboratoriale che porterà i ragazzi a riflettere, in modo creativo, sul cambiamento climatico e a disseminare in modo virale quanto scoperto. Un RAP che trasformerà gli studenti più votati in “Ambasciatori del Clima” all’importante evento di Parigi COP21, che porterà a un accordo globale su questo importante tema.

Vai al progetto MI CURO DI TE

Per registrarti al Programma clicca qui.

Articoli correlati

Written on 30 Maggio 2022, 18.17 by maestroroberto
Leap For Mankind è un'esperienza interattiva davvero entusiasmante che permette di scoprire la missione di Apollo 11 sulla Luna del...
Written on 05 Gennaio 2023, 14.21 by maestroroberto
Kidescience è una piattaforma didattica davvero ricca di contenuti (in lingua inglese), dedicata alle scienze. Trovate una gran...
Written on 11 Aprile 2022, 18.05 by maestroroberto
E' un'escape room molto intrigante quella disponibilite nel portale Play and Learn Italia, dedicata all'astronomia per la classe...
Written on 22 Marzo 2022, 19.27 by maestroroberto
Immagine: https://www.usaretecnologia.it/ Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e...
Written on 07 Dicembre 2022, 15.28 by maestroroberto
    Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso...
Written on 07 Maggio 2022, 17.02 by maestroroberto
Science Friday è una straordinaria risorsa online per insegnanti e studenti alle prese con le scienze. Naturalmente...