Le prime immagini dalla cometa 67P |
![]() |
Discipline - Scienze |
Scritto da Administrator |
Giovedì 13 Novembre 2014 21:13 |
Alle ore 17.04 italiane del 12 novembre il lander della missione Rosetta si è posato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, dopo 10 anni di viaggio e una discesa di circa sette ore.
Si tratta di un'impresa davvero unica, a cui l'Italia ha fornito un determinante contributo con la costruzione di tre strumenti scientifici che serviranno per ottenere una visione inedita della natura delle comete. Flickr ESA ha iniziato ad alimentare il canale dedicato alla missione Rosetta con le foto scattate dalla sonda Philae e documentando costantemente l'attività svolta. L’immagine sopra mostra il punto dell’atterraggio visto dallo strumento ROLIS durante la fase di discesa del lander Philae da una distanza di circa 3 km, con una risoluzione di 3 metri per pixel. Per avere maggiori informazioni sui motivi di questa missione vi invito a consultare il sito dell'Agenzia Spaziale Italiana
Articoli correlatiWritten on 02 Novembre 2018, 16.05 by 6393 Written on 21 Agosto 2017, 14.03 by 5263 Written on 11 Maggio 2021, 17.50 by 3221 Written on 10 Febbraio 2016, 19.19 by 16279 Written on 11 Aprile 2022, 18.05 by 3254 Written on 25 Novembre 2015, 18.55 by 6853 |