Progetto “Più ortaggi, legumi e frutta” - Educazione alimentare e del gusto nella scuola primaria

Progetto “Più ortaggi, legumi e frutta” - Educazione alimentare e del gusto nella scuola primaria

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un progetto promosso dall'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, consistente nel pacchetto didattico “Più ortaggi, legumi e frutta” Educazione alimentare e del gusto nella scuola primaria.

L'attività è rivolta agli alunni delle classi 3° - 4° e 5° e prevede 3 volumi fruibili gratuitamente:

  • una “Guida per l’insegnante” con le Unità didattiche corredate di tutte le indicazioni per la programmazione e lo svolgimento del lavoro in classe;
  • un Quaderno di esercizi per l’alunno”, comprendente in corrispondenza con la “Guida dell’insegnante” le schede necessarie per lo svolgimento delle singole Unità didattiche, da utilizzare per il lavoro in classe o per la successiva riflessione a casa.

Il percorso didattico mette a disposizione dell’insegnante strumenti divertenti e stimolanti finalizzati a indurre nei bambini una maggiore assunzione di ortaggi, legumi e frutta.

Per ogni classe è previsto un kit, con i primi due volumi a disposizione degli insegnanti, mentre le schede del Quaderno di esercizi per l’alunno dovranno essere fotocopiate di volta in volta per il numero degli alunni presenti; a tale scopo, tutti i disegni sono stati volutamente realizzati in bianco e nero, in modo da essere fotocopiati senza difficoltà e permettere al bambino di appropriarsene colorandoli personalmente e la possibilità di radunare le Unità didattiche nel proprio raccoglitore.

Vai al sito del progetto

Articoli correlati

Written on 26 Febbraio 2010, 10.49 by
Ciao bambini propone una serie di esperimenti dedicati alle soluzioni e ai miscugli, da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria. Queste...
Written on 06 Aprile 2010, 09.51 by
Segnalo una preziosa raccolta di Itinerari Scientifici, realizzata da Luigi Luca Cavalli-Sforza, noto genetista e scienziato, per la Einaudi...
Written on 25 Settembre 2011, 15.30 by
In questi giorni il termine neutrini viene associato ad una importantissima scoperta scientifica e ad una solenne gaffe del ministro della Pubblica...
Written on 07 Gennaio 2011, 15.16 by
Chi vuole esplorare il corpo umano, fruendo delle più aggiornate tecniche di riproduzione tridimensionale, deve visitare Visible Body - 3D Human...
Written on 11 Ottobre 2011, 14.23 by
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18...
Written on 21 Ottobre 2010, 13.40 by
La Nikon Small World istituisce ogni anno un concorso dedicato alla microfotografia, ingrandimenti di foto catturate al microscopio. Il concorso ha...