La tavola periodica degli elementi

 

Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento consistente in una versione completamente interattiva della Tavola periodica degli elementi.

Attivando le varie categorie è possibile ottenere molteplici possibilità di consultazione e di visualizzazione. A supporto delle varie informazioni proposte è presente la costante integrazione con wikipedia attraverso numerosi links.
Suggerisco la visita al sito accompagnata dalla visione dell'ottimo tutorial sopra inserito.

Fonte: Computer e Dintorni

Articoli correlati

Written on 10 Febbraio 2012, 18.07 by
E' appena uscito La scala dell'Universo - 2° edizione, un video interattivo realizzato da hatwins.net che consente di viaggiare attraverso le misure...
Written on 18 Maggio 2010, 10.41 by
Sumanas è una interessante piattaforma dedicata a fenomeni scientifici e statistici in lingua inglese. E' disponibile una galleria pubblica di animazioni...
Written on 01 Luglio 2011, 09.16 by
Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione ...
Written on 21 Marzo 2012, 15.04 by
Learningscience.org, è un grande strumento per gli insegnanti di scienze. Si tratta di una raccolta gratuita di risorse online...
Written on 20 Settembre 2013, 17.17 by
  Questo video illustra molto efficacemente i movimenti della Terra che determinano il ciclo giorno/notte, l'alternanza delle stagioni e...
Written on 23 Agosto 2010, 18.08 by
Un altro libro elettronico è disponibile grazie ad Annarita Ruberto di Scientificando. Si tratta di un percorso didattico-sperimentale...