La tavola periodica degli elementi

La tavola periodica degli elementi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento consistente in una versione completamente interattiva della Tavola periodica degli elementi.

Attivando le varie categorie è possibile ottenere molteplici possibilità di consultazione e di visualizzazione. A supporto delle varie informazioni proposte è presente la costante integrazione con wikipedia attraverso numerosi links.
Suggerisco la visita al sito accompagnata dalla visione dell'ottimo tutorial sopra inserito.

Fonte: Computer e Dintorni

Articoli correlati

Written on 17 Marzo 2012, 14.07 by
.prezi-player .prezi-player-links I sensi on Prezi Questo ottimo lavoro della collega Rita Ricciarelli rappresenta un prezioso...
Written on 18 Aprile 2010, 09.28 by
Provo ad indicare alcuni indirizzi utili per affrontare l'argomento della fotosintesi clorofilliana con i bambini. Unità didattica dedicata...
270212
Written on 14 Dicembre 2009, 15.10 by
Segnalo un nuovo progetto, Rural 4kids, nato grazie alla Rete Rurale Nazionale e dedicato alle scuole primarie per promuovere la conoscenza del mondo...
Written on 01 Aprile 2011, 13.49 by
Esplorare in tempo reale il Sistema Solare e le varie costellazioni con grafica 3D, oggi è possibile grazie a Solar System Scope. Lo scopo di chi ha...
Written on 29 Giugno 2012, 09.40 by
Se dovete approfondire in classe un argomento collegato allo spazio o al Sistema Solare, potrete far ricorso a molti ottimi strumenti che...
Written on 05 Ottobre 2010, 18.30 by
  Ho trovato in rete un sito tedesco, www.sternwarte-recklinghausen.de, che consente di scaricare schede in formato pdf per ritagliare e...

 

Commenti  

 
#1 giovanna 2009-03-16 11:08 ciao Roberto,
segnalazione davvero interessante, la utilizzerò… grazie.
PS: Non so se hai pubblicato, può essermi sfuggito. Ti segnalo un sito che trovo di un certo interesse: www.easy4.it/ - utilizzo sicuro della rete e delle NT…
un saluto
g
Citazione