Educare al riciclaggio dei rifiuti con Pinocchio

Educare al riciclaggio dei rifiuti con Pinocchio

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il progetto "Pinocchio fa la differenza", coordinato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e da Cosea Ambiente SpA, intende promuovere e accrescere la consapevolezza dei bambini riguardo alla raccolta differenziata e al riciclaggio dei rifiuti. Pinocchio è testimonial del progetto, poiché conquista l’immaginazione dei bambini ed impersona una immagine positive del riciclaggio dei rifiuti. L’azione è rivolta agli alunni delle 3e classi della scuola primaria, ai loro insegnanti e alle loro famiglie, oltre che ai Comuni e alle aziende che gestiscono I rifiuti urbani.

Le attività del previste sono: laboratori di creatività e attività di e-learning grazie all’uso di uno apposito diario scolastico e un sito internet, entrambi creati per il progetto. L’uso di un diario scolastico come sussidio didattico, che può svolgere questo ruolo grazie al coordinamento con il sito web, è la fondamentale innovazione di questo progetto. Non sono necessari nuovi libri o nuovi strumenti: solo una nuova forma di ciò che fa già parte della vita quotidiana dei bambini, a casa e a scuola. 

Vi consiglio in particolare di scoprire con i vostri bambini la pagina delle animazioni, dove ripercorreranno la storia di Pinocchio ed apprenderanno alcuni contenuti legati all'educazione ambientale.

Articoli correlati

Written on 29 Marzo 2011, 12.09 by
Wonderville è un sito web dedicato all'insegnamento delle scienze, basato sul coinvolgimento interattivo dei ragazzi. Questa piattaforma mira ad...
Written on 06 Aprile 2010, 09.51 by
Segnalo una preziosa raccolta di Itinerari Scientifici, realizzata da Luigi Luca Cavalli-Sforza, noto genetista e scienziato, per la Einaudi...
Written on 30 Gennaio 2013, 14.23 by
3D Toad propone una serie di visualizzazioni di immagini in 3D e a 360° per un utilizzo didattico. Potete esplorare diverse categorie:...
Written on 23 Gennaio 2014, 15.03 by
  Si chiama Gli AmicoEco ed è un progetto di educazione ambientale promosso da Leroy Merlin, azienda specializzata nella...
Written on 29 Aprile 2012, 13.43 by
Il blog La pappadolce ha segnalato e tradotto da solonaescola.blogspot.it un esperimento scientifico davvero sorprendente per come riesce a...
Written on 23 Agosto 2010, 18.08 by
Un altro libro elettronico è disponibile grazie ad Annarita Ruberto di Scientificando. Si tratta di un percorso didattico-sperimentale...