Le decorazioni natalizie e le proprietà dell'aria Stampa
Discipline - Scienze

La collega Cinzia Chelo di Matematicaweb mi ha segnalato la sua ultima esperienza didattica che ha fatto scoprire ai suoi ragazzi di prima media alcune proprietà dell'aria, osservando i movimenti delle decorazioni natalizie che loro stessi avevano realizzato.

Una maniera interessante di documentare un coinvolgente e "partecipato" percorso didattico.
Per visionare il filmato di questa esperienza cliccate sopra l'immagine e seguite le indicazioni fornite da Cinzia.


http://podcast.brofferio.net:8171/2010-12-24/Mago+Merlino+-+la+magia+della+scienza.m4v

Articoli correlati

Written on 03 Novembre 2010, 20.03 by
Kinetic City è un sito web dedicato alle scienze, con un'interfaccia molto accattivante e simile a quella di una suite di videogames,   con molte...
Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by
  Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento...
Written on 12 Febbraio 2012, 19.16 by
E' difficile trascurare in classe il tema legato alle bizzarie del tempo e le abbondante nevicate che hanno interessato aree del Paese non abituate a...
Written on 21 Febbraio 2011, 15.50 by
La Nasa ha prodotto We Choose the Moon, una splendida animazione interattiva che, utilizzando immagini ed audio originali, consente di rivisitare passo...
Written on 06 Dicembre 2010, 22.27 by
L’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e ha la sua sede a...
Written on 03 Novembre 2009, 15.38 by
Sono giornate caratterizzate dal dimezzamento delle classi dovuto al prepotente arrivo dell'influenza H1N1, i bambini conoscono termini nuovi come...