Discipline -
Scienze
|
Venerdì 05 Novembre 2010 17:29 |

StudyJams è un' ottima collezione di oltre 200 contenuti didattici prodotta da Scholastic.
Il sito propone video, presentazioni e altro materiale dedicato a molti argomenti collegati alle Scienze e alla Matematica.
Ogni singolo argomento include una videolezione a cartoni animati o una presentazione, il vocabolario delle parole chiave, e ha anche una sezione "test yourself" che consente di mettere alla prova quanto si è appreso.
Ovviamente il sito è in lingua inglese e rappresenta anche un'ottima opportunità per approfondire coompetenze linguisitiche.
Ma quali argomenti potrete trovare? In scienze la fotosintesi clorofilliana, il corpo umano, gli ecosistemi, i vulcani, le stagioni, il sistema solare, energia e materia. In matematica potrete scegliere i numeri, addizione e sottrazione, moltiplicazione e divisione, le frazioni, decimali e percentuali, algebra, geometria, misure, probabilità, risoluzione dei problemi.
Cliccando qui, potrete prendere visione di uno di questi contenuti, dedicato al ciclo dell'acqua.
Articoli correlati
Written on 01 Luglio 2011, 09.16 by 
Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione ... Written on 20 Settembre 2013, 17.17 by 
Questo video illustra molto efficacemente i movimenti della Terra che determinano il ciclo giorno/notte, l'alternanza delle stagioni e... Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by  Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria.
Sono molto conosciuti... Written on 18 Marzo 2014, 17.00 by 
Il blog Learning Never Stops presenta e recensisce un lungo elenco di siti web per apprendere le scienze in maniera... Written on 06 Aprile 2010, 09.51 by 
Segnalo una preziosa raccolta di Itinerari Scientifici, realizzata da Luigi Luca Cavalli-Sforza, noto genetista e scienziato, per la Einaudi... Written on 29 Maggio 2012, 22.07 by 
Potrebbe esservi d'aiuto questa animazione prodotta dalla BBC se pensate di affrontare a scuola, dal punto di vista scientifico, il...
|