Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Blob Opera: da Google un simpatico esperimento interattivo musicale E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Giovedì 03 Novembre 2022 16:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Blob Opera è un simpatico esperimento interattivo di Google con cui potrete trascinare dei simpatici cantanti (denominati blob) sullo schermo per farli cantare usando le voci dell'Intelligenza Artificiale.  

Spostando i blob in alto e in basso cambieranno tonalità, trascinandoli lateralmente troverete diversi registri vocalici. 

Potrete portare i blob in tournée, cambiando il Paese di riferimento e, oltre a far cantare le vostre melodie, potrete anche far interpretare a questi buffi personaggi una selezione curata di canzoni tradizionali da ogni luogo. 

Google ha collaborato con quattro cantanti per insegnare a cantare a un modello di machine learning. Il tenore, Christian Joel, il basso Frederick Tong, il mezzosoprano Joanna Gamble e il soprano Olivia Doutney hanno registrato 16 ore di canto per addestrare un algoritmo chiamato Convolutional Neural Network. Nell'esperimento non si sentono le loro voci, ma il risultato del modello di apprendimento automatico, in base a ciò che ha appreso da loro.

Ogni sessione musicale può essere registrata, salvata e condivisa tramite link.

Per accedere a Blob Opera cliccate qui.

 

 

Articoli correlati

Written on 29 Gennaio 2011, 17.04 by maestroroberto
Suonolandia è il luogo ideale per giocare, sorridere e crescere con la musica. Suonolandia è l'unico sito dove la musica...
202699
Written on 17 Marzo 2020, 17.50 by maestroroberto
Ecco un sito web che farà felici i colleghi di musica. Classic for Kids è infatti una piattaforma educativa progettata per...
Written on 31 Marzo 2016, 20.29 by maestroroberto
Archivio sonoro è un progetto nato per recuperare e condividere l'immenso patrimonio costituito dalla musica popolare delle...
Written on 22 Giugno 2017, 15.35 by maestroroberto
Google ha inserito oggi un doodle davvero particolare per ricordare Oskar Fischinger, artista e regista tedesco, famoso per le sue animazioni...
Written on 21 Ottobre 2014, 19.26 by maestroroberto
Che musica si ascoltava in Italia nel 1910? Cosa si ascoltava alla radio negli USA nel 1950? Quali autori spopolavano negli anni Ottanta in...
Written on 13 Luglio 2023, 15.06 by maestroroberto
Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un...