Nella scuola primaria usare la musica per scongiurare le paure del COVID |
![]() |
Discipline - Musica |
Scritto da Administrator |
Sabato 15 Gennaio 2022 18:01 |
Marco Siri è un collega che mi ha inviato la documentazione di una interessantissima esperienza realizzata nella sua scuola primaria A. Peressi -Valleggia, dell'Istituto Comprensivo Martiri della Libertà a Quiliano, Savona.
Nel suo Istituto svolge l'attività di educazione musicale in tutte le classi.
La documentazione didattica che mi ha inviato, fa parte del programmazione musicale settimanale realizzata in questi tre anni di pandemia. Le attività di scrittura e composizione (di sentimenti ed emozioni) che sono state svolte, e che sono tuttora in corso (a causa delle varie ondate succedutesi nel tempo) hanno anche permesso di affrontare e cercare di superare il grande disagio vissuto dai bambini in questi (quasi tre anni) di guerra al Covid.
L'attività compositiva proseguirà, avendo ricevuto un ottimo riscontro da parte dei bambini di tutte le classi, scegliendo tra i brani con il maggior numero di ascoltatori, per poi pubblicare una playlist a fine anno scolastico. Parallelamente saranno potenziate le attività di musicalità, movimento strettamente legati al canto e all'espressione musicale. Ogni brano con tag (Scuola) è stato composto (come temi) dagli alunni della scuola ed elaborati in classe dal collega e corretto con gli alunni più grandi. I bambini sono stati incoraggiati a costruire piccole narrazioni musicali capaci di evocare sentimenti e commuovere l'anima. Gli Alunni dedicano le musiche a tutti coloro che offrono le proprie professionalità, capacità e umanità, in silenzio giorno dopo giorno e che garantiscono il benessere delle persone, mentre gli Insegnanti dedicano il loro lavoro a tutte le persone che hanno perso la Vita a causa del Covid Questo è un link per vedere, ascoltare e capire come è stato svolto il lavoro e come è stato affrontato in questi anni. https://sites.google.com/view/music-wins-our-fear-saves-us/musica-e-covid Il collega mi autorizza a condividere il suo indirizzo email per rispondere ad eventuali richieste di approfondimento sull'attività svolta: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Articoli correlatiWritten on 12 Marzo 2022, 16.41 by 4164 Written on 08 Maggio 2020, 17.37 by 5223 Written on 05 Maggio 2015, 18.44 by 15242 Written on 09 Agosto 2017, 17.36 by 6427 Written on 03 Ottobre 2020, 15.24 by 5360 Written on 18 Gennaio 2020, 00.00 by 18444 |