Da Google un nuovo esperimento musicale Stampa
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Sabato 03 Ottobre 2020 15:24

Se avete creatività musicale e vi ritrovate a canticchiare motivi inediti ma non disponete delle competenze musicali necessarie per trasformarli in veri e propri brani, date un'occhiata al nuovo esperimento di Google.

Si chiama Tone Transfer ed è un algoritmo di machine learning di Google in grado di trasformare melodie canticchiate in segnali digitali che verranno successivamente trasformati in melodie con flauto, sassofono, violino o tromba.

Tone Transfer può essere eseguito da telefono (Android) o computer desktop (Windows o Mac). Entrate e registrate un motivo usando il microfono del vostro dispositivo per circa 15 secondi. Potete usare la vostra voce, percuotere una superficie o suonare un vero strumento.

La qualità dell'output dipenderà dal microfono e dal rumore di fondo durante la registrazione, quindi se non dovessere essere perfetto la prima volta, provate nuovamente. 

Il progetto, disponibile su sites.research.google/tonetransfer, è del team Magenta AI di Google, che crea tecnologie open source per esplorare l'uso del machine learning nell'arte.

 

 

 

Articoli correlati

Written on 02 Dicembre 2015, 19.32 by maestroroberto
Per tutti i colleghi alla ricerca di materiali didattici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria segnalo le proposte di...
Written on 30 Maggio 2019, 14.41 by maestroroberto
BandLab for Education è una piattaforma per produrre musica, gratuita a e collaborativa, progettata per la scuola. È presente in...
Written on 22 Gennaio 2018, 18.55 by maestroroberto
Ho trovato in rete una curiosa mappa interattiva in grado di segnalarvi e farvi ascoltare in diretta il brano musicale più ascolato in ogni...
Written on 02 Luglio 2014, 17.42 by maestroroberto
Chi inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica trova da subito grandi difficoltà nella lettura di spartiti musicali,...
Written on 05 Maggio 2019, 19.57 by maestroroberto
Segnalo un articolo di PianetaBambini.it che può rappresentare un formidabile stimolo ad avviare attività che integrano linguaggi e...
Written on 21 Ottobre 2014, 19.26 by maestroroberto
Che musica si ascoltava in Italia nel 1910? Cosa si ascoltava alla radio negli USA nel 1950? Quali autori spopolavano negli anni Ottanta in...