Alla scoperta della musica: DIDAMUS

Alla scoperta della musica: DIDAMUS

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Didamus è un'interessante risorsa online dedicata all'insegnamento - apprendimento della musica, rivolta ai ragazzi di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado e a i loro insegnanti.
L'ideatore, Cristoforo Fissore, ha pensato bene di associare al suo sito un logo con una mano imbrattata di colori, a rappresentare  "lia metafora dell’eterna voglia che hanno i bambini di fare scoperte, provando nuove esperienze senza la paura (propria degli adulti) di “sporcarsi” le mani".
Didamus è strutturato in tre sezioni: Obiettivi, Attività e Musiche.
In Obiettivi si spiega che la risorsa serve per far approcciare i ragazzi all’educazione musicale, partendo dal riconoscimento dei suoni ambientali, fino ad arrivare alle esecuzioni di veri e propri brani musicali. Come si legge nella sezione: «Ogni obiettivo deve essere rimodellato come un vestito adatto al gruppo di lavoro», proprio a spiegare che Didamus suggerisce dei percorsi, poi sta all’insegnante capire qual è il più adatto e adattabile alla propria classe.

In Attività si suggeriscono proprio alcune ipotesi di insegnamento: si va dalla Discriminazione timbrica per bambini alla Digitoritmia. Ogni “sentiero” didattico propone degli utili esercizi da fare in classe.
Musiche offre invece una discoteca con «piccoli esempi di lavoro al computer di allievi di scuola media inferiore, realizzati con attrezzature informatiche semplici e relativamente poco costose. Sono musiche in formato midi create su Atari STE, con Cubase, attingendo al repertorio didattico ricavabile da qualsiasi testo di Ed. musicale per la scuola». Il repertorio comprende diversi autori e diversi stili. Per fare degli esempi: Aria sulla quarta corda di Bach, Yesterday dei Beatles, il Te Deum di Charpentier.

Articoli correlati

Written on 16 Febbraio 2012, 18.39 by
Hands Symphony (sinfonia di mani) è un'originalissima applicazione musicale, ideata per promuovere American Heart Association, ente no profit che si...
Written on 12 Agosto 2011, 14.35 by
Noteflight è un'applicazione gratuita che consente di comporre musica online. Potrete disporre di un vero e proprio pentagramma digitale sul quale...
Written on 26 Gennaio 2010, 18.58 by
Volete trasformare la vostra classe in una band rock? Bene, di sicuro vi servirà un batterista e considerando i costi di uno strumento del...
Written on 16 Ottobre 2010, 12.05 by
Sappiamo tutti come il gioco sia un formidabile rinforzo per l'apprendimento. Una conferma ci arriva da Theta Music Trainer, un sito web che favorisce...
Written on 04 Febbraio 2014, 18.47 by
  L'enorme quantità di applicazioni didattiche disponibili rendono utilizzabile l'iPad in tutte le...
Written on 01 Febbraio 2010, 19.38 by
  Poco tempo fa segnalai un servizio per suonare la batteria online. Per arricchire l'orchestra passo oggi a parlare di due simpatiche applicazioni...