Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una lavagna matematica collaborativa E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 15 Maggio 2024 14:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Math Whiteboard è un nuovo strumento matematico collaborativo, una lavagna digitale pensata per la matematica.

Questo strumento è stato progettato da insegnanti di matematica per fornire un modo collaborativo per sperimentare i principi della matematica. Sono state prese in considerazione le ricerche sui metodi migliori per apprendere la matematica e sono state applicate nella creazione di una lavagna matematica, totalmente gratuita.

Math Whiteboard è basato sul Web e funziona su qualsiasi browser. Quindi non c'è nessun software da installare. Ha un'interfaccia con tastiera per inserire notazioni matematiche sulla tastiera del vostro computer o tramite la tastiera virtuale, oppure potete utilizzare il touch screen.

Lo strumento ha queste caratteristiche:

  • Riconoscimento della grafia matematica
  • Cancella con uno scarabocchio
  • Rappresenta graficamente le equazioni con facilità
  • Crea uno slider per i diversi input nei problemi
  • Trascina e rilascia i file PDF sulla lavagna
  • Sistema di algebra informatica per la risoluzione di equazioni semplici e complesse

L'insegnante può creare una lavagna collaborativa selezionando "Create a Whiteboard Now" e quindi condividerla con gli studenti facendo clic su "Copy Link". Potete quindi incollare il collegamento in un'e-mail, un documento online, un sito Web, un LMS, ecc.

Sotto un tutorial di Eric Curts

Per provarla: https://www.mathwhiteboard.com/

 

 

Commenti  

 
#3 Antonio 2024-10-12 18:02 Citazione Roberto:
Citazione Antonio:
Ciao Roberto!
Dopo il tuo meraviglioso corso, ho pensato che, forse, avresti potuto offrirmi un'alternativa a Jamboard (che, sinceramente, non mi faceva impazzire come strumento). Al momento, in una classe in cui la LIM (o forse dovrei dire INTERNAL DIGITAL BOARD, come dicono quelli bravi ) è vecchia, ho provato la Whiteboard di Windows, ma ha un po' di limiti.
Proverò a usare questa, mi ha incuriosito parecchio.
Grazie ancora

Ciao Antonio, provala e fammi sapere che ne pensi!


è fighissima, soprattutto per quelli che, come me, hanno una calligrafia pessima La capacità di riconoscere le equazioni e le formule è stupefacente!
Citazione
 
 
#2 Roberto 2024-10-10 09:35 Citazione Antonio:
Ciao Roberto!
Dopo il tuo meraviglioso corso, ho pensato che, forse, avresti potuto offrirmi un'alternativa a Jamboard (che, sinceramente, non mi faceva impazzire come strumento). Al momento, in una classe in cui la LIM (o forse dovrei dire INTERNAL DIGITAL BOARD, come dicono quelli bravi ) è vecchia, ho provato la Whiteboard di Windows, ma ha un po' di limiti.
Proverò a usare questa, mi ha incuriosito parecchio.
Grazie ancora

Ciao Antonio, provala e fammi sapere che ne pensi!
Citazione
 
 
#1 Antonio 2024-10-10 06:21 Ciao Roberto!
Dopo il tuo meraviglioso corso, ho pensato che, forse, avresti potuto offrirmi un'alternativa a Jamboard (che, sinceramente, non mi faceva impazzire come strumento). Al momento, in una classe in cui la LIM (o forse dovrei dire INTERNAL DIGITAL BOARD, come dicono quelli bravi ) è vecchia, ho provato la Whiteboard di Windows, ma ha un po' di limiti.
Proverò a usare questa, mi ha incuriosito parecchio.
Grazie ancora
Citazione