Quando la matematica diventa un grande gioco per tutta la classe: Matific Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Venerdì 24 Settembre 2021 15:47

Avevo lasciato Matific qualche tempo fa, come esperimento di applicazione della gamification nella matematica per la scuola primaria e I classe della scuola secondaria di I grado.

A distanza di qualche anno lo ritrovo profondamente modificato e pronto per rappresentare una straordinaria risorsa per coinvolgere e stimolare gli studenti nello sviluppo delle loro competenze matematiche.

Si perchè ora Matific è a tutti gli effetti una grande avventura in cui, da un lato i contenuti vengono proposti con assoluto rigore scientifico e in maniera esauriente e significativa, dall'altro vengono integrati un ambiente di apprendimento ludico con elementi dinamici e concreti al fine di immergere gli studenti nel pensiero matematico.

Altro aspetto che viene garantito in Matific è l'assoluta personalizzazione dei percorsi di apprendimento, accompagnati da strumenti per la valutazione formativa in itinere. 

Le attività in Matific possono essere assegnate dall'insegnante scegliendo i contenuti più opportuni o affidando all'algortimo integrato nella piattaforma il compito di inviare agli studenti i nuovi esercizi, proposti sempre in modalità coerente con il game based learning, scelti in rapporto all'età dei bambini. 

Gli studenti, entrando in una ambiente sicuro e protetto, con la possibilità di coinvolgere i genitori per seguire i percorsi realizzati, hanno anche la possibilità di svolgere una sorta di verifica di ingresso per effettuare una mappatura delle proprie competenze e delle aree che meritano un maggiore approfondimento.

Come potete vedere dall'immagine in testa a questo articolo, l'interfaccia grafica di Matific è molto gradevole e colorata, la stessa di qualsiasi grande gioco di avventura, dove protagonista assoluto è lo studente che puo' scegliere di svolgere i compiti assegnati, entrare in una "palestra" dove irrobustire le proprie competenze, lanciarsi in una grande avventura in cui dovranno procedere autonomamente e, per farlo, saranno chiamati a risolvere problemi matematici.

In definitiva, Matific consente di far amare la matematica anche ai bambini meno motivati, permette di sviluppare delle solide basi matematiche, contribuendo così’ ad un miglioramento dei risultati, velocizza e snellisce le attività più ripetitive, permettendo agli insegnanti di concentrare la loro attenzione sulle dinamiche di apprendim,ento dei loro studenti.

Matific è disponibile in lingua italiana ed ha un costo pro capito per studente di 10 euro, decisamente sostenibile considerando che molto spesso vengono fatti acquistare per la stessa cifra sussidi molto meno coinvolgenti per i bambini. L'insegnante puo' utilizzarlo gratuitamente e, per testarlo, ha la possibilità di provarlo gratuitamente con la propria classe fino a novembre 2021.

Io ve lo consiglio...

Matific

 

 

Articoli correlati

Written on 06 Novembre 2017, 16.06 by maestroroberto
Pianetaproblemi è un'autentica palestra per consentire agli studenti di scuola primaria e secondaria di I grado di allenarsi con i...
Written on 08 Marzo 2016, 19.33 by maestroroberto
MathLand è un avvincente gioco da tavolo in versione digitale, dedicato interamente alla matematica, disponibile attualmente per...
Written on 30 Agosto 2019, 15.13 by maestroroberto
Alla ricerca di materiali da utilizzare per il rientro a scuola, ecco una raccolta di schede operative per coniugare matematica e...
Written on 01 Giugno 2015, 22.25 by maestroroberto
Fraction Game è un gioco in flash, progettato da Davide Gilbert che permette ai nostri studenti di esercitarsi con addizioni e...
Written on 06 Aprile 2016, 19.09 by maestroroberto
Tower Math è un'app per iPhone e iPad, progettata per far divertire i bambini con la matematica. I giocatori dovranno...
Written on 05 Settembre 2021, 16.23 by maestroroberto
Alla ricerca di idee per riprendere il percorso delle varie discipline in vista dell'imminente rientro in classe, vi propongo una serie di...