I know it: giochi a quiz per la matematica

I know it: giochi a quiz per la matematica

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per chi è alla ricerca di strumenti per utilizzare la metodologia CLIL con la matematica nella scuola primaria (e io ne ho una in casa...devil) vi propongo di esplorare il sito web I know it.

Sono disponibili oltre 22.000 domande interattive dedicate alla matematica per la scuola primaria, suddivise per argomenti e proposte per gradualità.

Si tratta di giochi a quiz ben strutturati e coinvolgenti, oltre a centinaia di lezioni contenenti animazioni dinamiche e funzioni di ricompensa che contribuiscono a mantenere i bambini ben immersi in ogni lezione. I suggerimenti e le spiegazioni favoriscono inoltre la comprensione dei vari contenuti.

La registrazione come genitore consente agli studenti di tenere traccia dei personali percorsi di apprendimento, mentre l'account docente permette di personalizzare le  funzionalità di amministrazione della classe al fine di soddisfare le varie esigenze didattiche.

Vai su iknowit

 

Articoli correlati

Written on 20 Settembre 2014, 19.13 by maestroroberto
Se siete insegnanti di matematica e di lingua inglese nella scuola primaria ecco un formidabile strumento per appassionare i vostri alunni ad...
Written on 26 Settembre 2018, 15.54 by maestroroberto
"In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui...
Written on 06 Giugno 2017, 12.01 by maestroroberto
Pochi giorni fa ho pubblicato una ricerca sul preoccupante fenomeno delle ludopatie. Oggi torno sull'argomento per segnalare un percorso...
Written on 25 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Lui non lo sa ancora, ma credo proprio che questo sarà solo il primo contributo di una lunga serie... Sto parlando di Maurizio...
Written on 25 Aprile 2020, 16.38 by maestroroberto
Ivana Sacchi continua a produrre materiale di grande utilità per docenti e studenti, anche in prospettiva di proporre attività...
Written on 15 Marzo 2024, 16.00 by maestroroberto
CK-12 Plix: è una piattaforma gratuita dedicata alla matematica e alle scienze in una prospettiva totalmente interattiva. PLIX...