Consolidare l'apprendimento delle tabelline attraverso strategie ludiche e creative

Consolidare l'apprendimento delle tabelline attraverso strategie ludiche e creative

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La piattaforma digitale della DeA Scuola propone una molteplicità di materiali e risorse, soprattutto all'interno della sezione Competenze, curata dal prof. Mario Castoldi.

Quello che vado a proporvi è un percorso di approfondimento e consolidamento dell'apprendimento delle tabelline attraverso strategie ludiche e creative, pensato per una classe seconda di scuola primaria.

Prende il nome di Tabelline in festa e si tratta di un percorso che attraverso il gioco e la fantasia mira a stimolare sia il processo di comprensione dei rapporti di quantità di numeri che quello di memorizzazione.

Si tratta di pratica di organizzare una vera e propria festa in classe, alla quale è possibile invitare anche alunni di altre sezioni. Il lavoro prevede il coinvolgimento di diversi insegnanti, in particolare quelli che si occupano di  italiano, arte e immagine, educazione fisica, oltre che di matematica.

L'attività potrebbe essere proposta settimanalmente, per due ore, per un periodo di due mesi.

Trovate l'intero percorso in questa pagina, con la descrizione di attività e con schede operative da stampare.

 

Articoli correlati

Written on 19 Maggio 2015, 15.25 by maestroroberto
Splash Math è un'ottima alternativa ai tradizionali compiti per le vacanze estive. E' disponibile in versione...
Written on 30 Giugno 2018, 18.15 by maestroroberto
Numeri e fiabe è una collana di fascicoli ed una serie di percorsi didattici per introdurre i bambini al concetto di numero e alla...
Written on 13 Settembre 2020, 15.15 by maestroroberto
PerContare è un progetto curato da AHSPI Onlus, nato  diversi anni fa per prevenire le difficoltà...
Written on 04 Settembre 2019, 15.18 by maestroroberto
Marika Rongo ha ideato SuperMat, un SuperEroe in grado di aiutare i bambini a memorizzare le tabelline. E questo personaggio è...
Written on 12 Ottobre 2017, 14.16 by maestroroberto
Interessante contributo di Enrico Maranzana su OrizzonteScuola, dedicato alla matematica come laboratorio. Il riferimento è al...
Written on 15 Gennaio 2015, 19.36 by maestroroberto
Ecco un'ottima app iOS, dedicata alla matematica per la scuola primaria. Si chiama myBlee Math ed è un'app progettata da...