
Fiorella Bonfigli è una collega che insegna in una quarta elementare a Piane di Falerone (FM).
Ieri mattina un alunno, Manuel, dice alla maestra che non ha ben compreso le divisioni con la virgola, quando bisogna spostarle o toglierle del tutto, moltiplicare per 10,100,1000.
La collega, preso atto che sul libro di testo la regola è proposta in modo piuttosto complicato, ha avuto un'ispirazione: perchè non provare a comporre una poesia per ricordare la regola? I bambini si sono lanciati e ne è scaturito questo componimento:
Quando al dividendo
la virgola stai mettendo,
non farti impaurire
non deve scomparire!
Fai la divisione
con bravura e precisione.
Se la virgola invece è al divisore
non devi impiegarci ore:
la virgola devi spostare
così puoi continuare.
Per 10, 100, 1000 devi moltiplicare
se della virgola te ne vuoi sbarazzare!
Ma ricordati di applicare
qualcosa di speciale:
la proprietà invariantiva c'e'!
Dài, ... eseguila con me!
Un bell'esempio di commistione tra discipline, non trovate?
Articoli correlati
Written on 11 Marzo 2012, 17.04 by maestroroberto

Un gioco simpatico, dall'animazione fluida e che vede protagonisti dei simpatici cartoni animati che prendono forma di palle da...
Written on 08 Marzo 2016, 19.33 by maestroroberto

MathLand è un avvincente gioco da tavolo in versione digitale, dedicato interamente alla matematica, disponibile attualmente per...
Written on 26 Novembre 2019, 14.40 by maestroroberto

Suggerisco a tutti i colleghi di matematica nella scuola primaria a dare un'occhiata al sito web laboratorio-matematica.it, dove vengono...
Written on 29 Marzo 2019, 15.47 by maestroroberto

Google Maps rappresenta una grande opportunità per costruire apprendimenti significativi con l'uso delle tecnologie.
Solitamente...
Written on 06 Giugno 2017, 12.01 by maestroroberto

Pochi giorni fa ho pubblicato una ricerca sul preoccupante fenomeno delle ludopatie.
Oggi torno sull'argomento per segnalare un percorso...
Written on 13 Novembre 2024, 13.45 by maestroroberto

La matematica e la tecnologia rappresentano due facce della stessa medaglia nell'epoca digitale che stiamo vivendo. Il loro rapporto, spesso...