Matematica ed emozioni
La collega Gabriella mi invia alcuni interessanti percorsi didattici proposti a scuola, che propongono un approccio alla matematica di tipo emozionale.
Nel primo caso viene proposta una poesia di Azzura D'Agostino e la canzone I Numeri di Jovanotti.
Nel secondo caso la maestra ha svolto una vera e propria indagine con i suoi alunni, alla ricerca delle emozioni che provano durante le lezioni di matematica e di suggerimenti per aiutarli a superare le ansie che molto spesso accompagnano i bambini nei percorsi di apprendimento. Ecco le domande proposte ai bambini:
- ti piace la matematica?
- come ti senti quando inizia la lezione?
- cosa fai e come ti senti quando non riesci?
- con chi ne parli?
- e quando capisci al volo?
- hai fretta quando lavori?
- come ti sembrano le lezioni di matematica?
- cosa vorresti cambiare?
- potresti dare un consiglio alla maestra?
Articoli correlati
Written on 26 Novembre 2019, 14.40 by
22960
Written on 17 Aprile 2023, 00.00 by
1877
Written on 29 Settembre 2020, 16.40 by
6322
Written on 03 Settembre 2019, 16.55 by
27480
Written on 05 Marzo 2023, 15.02 by
3396
Written on 22 Aprile 2015, 19.38 by
12173