"Il Piccolo Pitagora": un approccio all'insegnamento della matematica Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 19 Agosto 2009 16:11

"Il Piccolo Pitagora" rappresenta un interessante ed alternativo metodo di insegnamento dell'aritmetica, basato su una visione platonica della conoscenza, che induce ad osservare la realtà da un punto di vista bipolare: passare dall'unità dell'essere alla sua molteplicità mediante scomposizione.
Per cui, se gli attuali metodi di apprendimento dei numeri e delle operazioni aritmetiche elementari si presentano sotto l'aspetto della molteplicità, occorre ricondurre la molteplicità all'unità.
Quindi il concetto di quantità viene insegnato e appreso, per la prima volta, sotto l'aspetto dell'unità, anziché della molteplicità, che tuttora è in auge nell'apprendimento della numerazione e delle quattro fondamentali operazioni aritmetiche.
Il lavoro è stato condotto dal dott. Mario Alberto Losa, ed è possibile scaricare in versione pdf l'introduzione al suo metodo cliccando qui.

E' presente un'utile sezione video da utilizzare come tutorial per Insiemi e Numeri, Addizione Semplice, Sottrazione Semplice, Numeri Pari e e Numeri Dispari, Addizione e Sottrazione, Maggiore - Minore - Uguale, Sottrazione con prestito, Moltiplicazione semplice, Divisione semplice, Centinaio, Divisione con il cambio.
"Il Piccolo Pitagora" si trova all'interno del portale "Alfabetiere Pedagogico Italiano", dove è possibile prendere visione e scaricare materiali per scuola dell'infanzia e scuola primaria sul'apprendimento della lettura e della scrittura, sempre ispirato al pensiero platonico.

Articoli correlati

Written on 17 Aprile 2016, 16.29 by maestroroberto
Segnalerò puntualmente ogni uscita di Ivana Sacchi, conoscendo la qualità e la grande utilità dei suoi...
Written on 01 Dicembre 2010, 15.06 by maestroroberto
L'insegnamento della divisione nella scuola primaria è uno di quei contenuti che necessitano metodologie aperte a diversi...
Written on 12 Settembre 2019, 18.47 by maestroroberto
Considerato quanto tempo i bambini passano a giocare con i dispositivi mobili, perchè non provare a sfruttare questo aspetto per favorire...
Written on 14 Ottobre 2015, 18.45 by maestroroberto
  Ecco un nuovo giochino con cui i vostri bambini potranno esercitarsi con le tabelline. Camel Times Tables è uno...
Written on 03 Marzo 2022, 19.20 by maestroroberto
Il calcolo mentale è un'abilità che va affinata attraverso molteplici approcci. Certamente, più si stimola con...
Written on 05 Novembre 2017, 16.05 by maestroroberto
Dopo aver segnalato percorsi didattici di italiano, eccovi un bel laboratorio di matematica per la classe prima, sempre proposto gratuitamente da...