Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giochi matematici per la scuola primaria: ICT Games E-mail
Discipline - Matematica
Giovedì 29 Marzo 2012 21:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ICT Games è una bellissima raccolta di giochi matematici, progettati per consentire ai bambini di mettere alla prova le proprie competenze acquisite.

La piattaforma fornisce attività educative per bambini di scuola primaria ed ospita anche una sezione ricca di giochi per l'apprendimento della lingua inglese.

Potete cercare i giochi che più si adattano alle vostre necessità, scegliendo all'interno delle sezioni dedicate ad altrettanti argomenti.

Tutti i giochi sono stati progettati e realizzati da James Barrett.

Provate, ad esempio, a giocare con le addizioni delle decine: sarete a bordo di un cacciatorpediniere e, se risolverete correttamente l'addizione, ogni vostra bomba annienterà uno ad uno i sottomarini che vi minacciano!

Articoli correlati

Written on 07 Agosto 2012, 15.54 by
Non è un cruciverba, ma non è neanche un puzzle di numeri ne' un vero e proprio sudoku. Ma cosa è KenKen, il gioco...
Written on 25 Aprile 2011, 21.17 by
Sono tante le strategie e le metodologie per aiutare i bambini a memorizzare le tabelline. La musica è da sempre un ottimo strumento per...
Written on 25 Luglio 2013, 20.02 by
Ecco un gioco matematico che ben si adatta a questa stagione calda. Per un ripassino... veloce veloce delle addizioni salite a bordo di...
Written on 21 Giugno 2012, 18.52 by
Ecco un altro ottimo sito web per tenere allenati i bambini durante l'estate con giochi matematici. Si tratta di Mad 4 Maths, che...
Written on 19 Maggio 2011, 19.33 by
Bubbabrain è un ricchissimo sito web che offre giochi didattici e quiz per ogni ordine di scuola. La navigazione all'interno delle varie sezioni è...
Written on 22 Aprile 2012, 18.06 by
Vi propongo questa carrellata di siti web dove i vostri studenti potranno allenarsi con le frazioni. I siti segnalati sono in lingua inglese...