Sumdog: sfide matematiche online Stampa
Discipline - Matematica
Domenica 12 Giugno 2011 20:38

Simdog è un avvincente sito web che propone giochi matematici adatti ad una fascia d'età dai 9 ai 13 anni.

I ragazzi potranno misurarsi contro il computer o contro altri studenti online impegnandosi in appassionanti sfide matematiche su addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, così come argomenti più difficili come le frazioni e le radici quadrate.

 

I giocatori inizieranno con il registrarsi gratuitamente e con la scelta del proprio avatar (è anche possibile gareggiare senza account con profilo Guest) e poi potranno scegliere, tra oltre 100 alternative, il gioco più attraente. I giochi contrassegnati da Multi sono quelli che consentono ai ragazzi di sfidare online colleghi di scuola o di ogni angolo del mondo.
Un ottimo modo per rimanere allenati in matematica durante l'estate!

Ecco un video che illustra le caratteristiche di Simdog.com

 

Fonte: Osmosi delle Idee

Articoli correlati

Written on 12 Marzo 2012, 15.36 by
  Ricordate GeoGebra, il software open source per la geometria e l'algebra di cui parlai qualche tempo fa?  Si tratta di uno tra i programmi...
Written on 12 Dicembre 2010, 09.10 by
Tanti giochi ed attività interattive dedicati prevalentemente alla matematica, sono disponibili gratuitamente in Funny Learn. Troverete i personaggi...
Written on 04 Dicembre 2009, 17.17 by
Un altro simpatico giochino per esercitare i vostri bambini all'uso delle moltiplicazioni. Potrete scegliere tra tre diversi gradi di difficoltà ed...
Written on 19 Marzo 2010, 15.34 by
Apimatica è un simpaticissimo gioco in flash utile per imparare le tabelline in maniera divertente. Nella scuola primaria si è costantemente alla...
Written on 27 Maggio 2013, 18.45 by
Vi invito a sfogliare e a custodire gelosamente l'indirizzo URL di questo ebook Didapages che descrive un progetto didattico realizzato...
Written on 15 Marzo 2014, 19.31 by
  Ecco solo un assaggio di come l'uso delle tecnologie possa supportare l'insegnamento e l'apprendimento di una materia,...