Alla scoperta dei numeri nella scuola dell'infanzia e in prima elementare: "Unisci i puntini!"

Alla scoperta dei numeri nella scuola dell'infanzia e in prima elementare: "Unisci i puntini!"

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra le novità proposte da VBscuola, segnalo 4 utilissime attività per l'approccio al concetto di numero.
Sono quattro fascicoli con schede da stampare che propongono al bambino dei disegni da ricostruire unendo i puntini.
Si tratta di un'attività che i bambini eseguono volentieri e che favorisce la capacità di lettura delle cifre, nonché la conoscenza e la memorizzazione della sequenza dei numeri.
Come suggeriscono i titoli dei fascicoli, il numero dei puntini va da da 0 a 10, da 0 a 15, da 0 a 20 oppure da 0 a 25, per cui i fascicoli possono essere utilizzati nelle scuole dell'infanzia e nel primo anno di scuola primaria.

Ogni fascicolo è composto di 12 schede che raffigurano cose, animali o persone.
Una volta terminato un disegno, il bambino può colorarlo, scrivere il nome del contenuto e appenderlo a scuola o a casa.

  download Puntini fino a 10

download Puntini fino a 15

download Puntini fino a 20

download Puntini fino a 25

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2011, 20.59 by
Le applets Java sono applicazioni scritte in un particolare linguaggio (Java), che possono essere eseguite da un comune browser. Le applet appaiono...
Written on 06 Marzo 2012, 21.01 by
Ricordate Super Snake, il famosisimo videogame delle prime sale giochi in cui dovevate guidare un serpentone alla ricerca di cibo da mangiare,...
Written on 06 Aprile 2013, 18.50 by
Paola Limone sta elaborando una serie di mappe interattive, suddivise per disciplina, in cui raccoglie risorse digitali per la didattica....
Written on 19 Maggio 2011, 19.33 by
Bubbabrain è un ricchissimo sito web che offre giochi didattici e quiz per ogni ordine di scuola. La navigazione all'interno delle varie sezioni è...
Written on 23 Gennaio 2012, 17.08 by
Ho trovato online questa originalissima e accattivante proposta metodologica per imparare le tabelline... giocando a calcio. No, non preoccupatevi......
Written on 02 Settembre 2011, 18.22 by
Continua il lavoro di catalogazione di materiali suddivisi per aree disciplinari e per le varie classi di scuola primaria. In questo caso...
161288

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-12-16 10:36 Citazione
 
 
#1 luca 2010-12-16 00:09 L'attività preferita di Emma Citazione