Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Schede pop up sul testo descrittivo E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Giovedì 17 Novembre 2022 15:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Torno ancora a segnalare interessanti strumenti didattici dal sito web homemademamma.

Come sempre si tratta di materiali scaricabili gratuitamente e, in questo caso, dedicati all'italiano per la scuola primaria e, in particolare, al testo descrittivo.

Si tratta di schede pop up che i bambini potranno incollare nei loro quadernoni e consultare per ricordare i sensi da utilizzare per descrivere cose, oggetti, animali o luoghi nei loro testi.

Nel sito troverete tutti i file da scaricare e stampare, con tutte le parti già compilate o vuote, solo con le immagini e le sagome, che i bimbi potranno loro stessi compilare.

Vai alle schede pop-up per il testo descrittivo

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2021, 19.45 by maestroroberto
Da Scuolaelettrica ecco un utile strumento per coniugare i verbi automaticamente. Basta inserire l'infinito  di un verbo e il...
Written on 20 Dicembre 2016, 17.20 by maestroroberto
La maestra Marzia Cabano continua ad inviarmi inedite filastrocche che volentieri pubblico affinchè le sue rime possano far capolino...
Written on 27 Dicembre 2010, 18.59 by maestroroberto
A pochi giorni dal termine del 2010, starete già pensando a poesie e filastrocche per l'anno nuovo. Ecco un elenco di risorse che vi...
Written on 30 Maggio 2018, 18.43 by maestroroberto
Imparare in piedi è un blog che raccoglie e condivide esempi di percorsi didattici, sperimentati negli anni da Greta Bienati come...
Written on 14 Gennaio 2019, 16.13 by maestroroberto
Segnalo molti esercizi di ortografia per la scuola primaria sul sito web Scuola e Dintorni della collega Rossana Cannavacciuolo. Ultimo...
Written on 15 Giugno 2020, 13.30 by maestroroberto
Ascolta "Una, dieci, cento, mille notti di luna" su Spreaker. Le fiabe statistiche proposte dall'ISTAT rappresentano un...