200 anni de "L'Infinito" a scuola

 

Un sorprendente video RAI ha celebato degnamente i 200 anni dalla composizione de "L'Infinito", autentico capolavoro di Giacomo Leopardi e una delle opere più importanti della letteratura italiana. 22 voci di altrettanti cantanti, trasformati in lettori, compongono un mosaico armonico e struggente, che ci immergono un viaggio sonoro e visivo in cui le voci degli artisti, che hanno offerto gratuitamente e con entusiasmo il proprio contributo, si uniscono all’animazione del manoscritto di Leopardi.

Approfitto dunque di questa bella iniziativa targata RAI e MIBACT per suggerire una serie di risorse online per celebrare a scuola i 200 anni de "L'Infinito" di Leopardi.

 

Articoli correlati

Written on 16 Agosto 2017, 11.03 by maestroroberto
Analisi dei verbi Nel blog Mappe-DSA è disponibile un utilissimo schema per l'analisi dei verbi. Lo schema, realizzato da...
Written on 10 Maggio 2017, 20.43 by maestroroberto
Ricordate la maestra Patrizia Cantore e i suoi flipbook di italiano? Nel blog trovate un'intera sezione dedicata ai suoi quadernoni...
Written on 15 Giugno 2020, 13.30 by maestroroberto
Ascolta "Una, dieci, cento, mille notti di luna" su Spreaker. Le fiabe statistiche proposte dall'ISTAT rappresentano un...
Written on 17 Dicembre 2020, 16.05 by maestroroberto
Foto: www.homemademamma.com/ Il sito Homemademamma è sempre ricco di spunti originali, spesso sincronizzati con i vari periodo...
Written on 17 Settembre 2022, 18.10 by maestroroberto
Ancora nuove filastrocche inedite, scritte da Marzia Cabano e utilizzabili nella scuola primaria. In questo caso, trovate proposte...
Written on 26 Maggio 2017, 13.43 by maestroroberto
Giusi Landi è autrice di una ricca serie di giochi didattici e che vedono come protagonisti due simpatici personaggi: Elpet e...