200 anni de "L'Infinito" a scuola

200 anni de "L'Infinito" a scuola

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Un sorprendente video RAI ha celebato degnamente i 200 anni dalla composizione de "L'Infinito", autentico capolavoro di Giacomo Leopardi e una delle opere più importanti della letteratura italiana. 22 voci di altrettanti cantanti, trasformati in lettori, compongono un mosaico armonico e struggente, che ci immergono un viaggio sonoro e visivo in cui le voci degli artisti, che hanno offerto gratuitamente e con entusiasmo il proprio contributo, si uniscono all’animazione del manoscritto di Leopardi.

Approfitto dunque di questa bella iniziativa targata RAI e MIBACT per suggerire una serie di risorse online per celebrare a scuola i 200 anni de "L'Infinito" di Leopardi.

 

Articoli correlati

Written on 05 Febbraio 2011, 14.47 by maestroroberto
La collega Francesca Bomben nel suo sito web ABC e Digitale, ha pubblicato una serie di materiali per lavorare in classe sulla...
296369
Written on 09 Dicembre 2018, 20.01 by maestroroberto
La collega Elisa Fonnesu mi invia una bellissima filastrocca dedicata al prossimo Natale. Si tratta di un componimento assolutamente inedito...
Written on 01 Febbraio 2020, 16.37 by maestroroberto
Torno a condividere percorsi didattici elaborati all'interno dell'Università degli Studi di Palermo presso la facoltà...
Written on 10 Settembre 2017, 08.55 by maestroroberto
Sintassi on line è un nuovissimo sito didattico pensato per studenti di scuola secondaria di I grado e che raccoglie materiali...
Written on 28 Febbraio 2018, 18.14 by maestroroberto
Come sempre, il blog è completamente a disposizione per i colleghi che volessero documentare esperienze didattiche. E' il caso...
Written on 28 Marzo 2015, 18.12 by maestroroberto
  Nel blog Inclusività e Bisogni Educativi Speciali trovo sempre utili spunti per la didattica ed utilizzabili in diversi...