Tutto il percorso di italiano di Quarta (e delle classi precedenti)

Tutto il percorso di italiano di Quarta (e delle classi precedenti)

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il maestro Nello De Luca mi invia l'aggiornamento del suo sito web in cui sono stati inseriti tutti i quaderni digitalizzati in formato flipbook di italiano classe Quarta, usati quest'anno.

Nella pagina trovate la stessa documentazione didattica, relativa agli anni precedenti (classe Prima, classe Seconda, classe Terza).

All'interno delle pagine è possibile accedere, tramite l'icona del link, ai contenuti online proposti nelle lezioni. I quaderni si possono anche scaricare ed è possibile fare annotazioni direttamente online,
I quaderni hanno scansione mensile e sono divisi in Composizioni e Regole.

Sotto un video del collega che illustra come accedere ai contenuti presenti nei vari percorsi

Vai ai quaderni di italiano di Quarta

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Dicembre 2016, 19.11 by maestroroberto
Giuseppe Bettati ha sviluppato diversi Contenuti Didattici Digitali in JavaScript. Oggi vi segnalo Italiano JS, una serie di esercizi...
Written on 27 Ottobre 2015, 14.22 by maestroroberto
Manca pochissimo alla Festa di Halloween, occasione per promuovere attività didattiche per la lingua inglese, ma anche per integrare...
Written on 29 Luglio 2014, 16.42 by maestroroberto
  Riprendono a... furor di popolo le pubblicazioni dei quadernoni digitalizzati della maestra Patrizia Cantore. Anzi, per favorire la...
Written on 04 Settembre 2014, 19.00 by maestroroberto
Avevo già segnalato in passato Scuola Tua, il ricco sito web del collega Nello De Luca. Segnalo oggi una completa sezione dedicata...
Written on 01 Febbraio 2019, 18.30 by maestroroberto
Ecco ancora una proposta per avviare i bambini a creare storie fantastiche. Ricorderete poco tempo fa un post dedicato a dei generatori di...
Written on 18 Settembre 2014, 16.18 by maestroroberto
Ecco un'altra perla di Patrizia Cantore. Non si tratta di documentazione didattica ma piuttosto di una proposta di attività di...