Nuove filastrocche sull'autunno

Nuove filastrocche sull'autunno

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Siamo in autunno ed ecco nuove filastrocche inedite, ideate dall'inesauribile creatività di Marzia Cabano.

Come sempre, potete utilizzarle tranquillamente in classe!

 

E' AUTUNNO

E’ autunno, piove,

non so che fare, andare dove?

Forse nel bosco qua vicino

a gironzolare con ombrello e cestino,

qualche funghetto ci sarà,

uno qua e forse uno là…

Quando in autunno scende la pioggia fine,

tutto sembra piu’ non aver confine,

il prato prosegue fino al mare,

quando smetti di camminare potresti poi nuotare!

 

ANDRO' PER VIOLE

Ho messo la stanza a soqquadro! Che disastro!

Ora prendo il mio taccuino e ci scrivo"sono un impiastro".

A mamma il caos farà certo piangere il cuore,

ma poi come sempre riordinerà con tanto amore!

Lei vorrebbe che io da grande facessi ...il cuoco!


mi vedrebbe tra i fornelli ,con tante pentole sul fuoco,

io invece amo l'acqua,vorrei fare il sommozzatore

ma intanto devo studiare,per anni ,,mesi,giorni ed ore!

Se non imparo come si scrivono certe strane parole

beh, allora me ne andro'col cesto per funghi e per viole!

 

FOGLIE GIALLE

Povere foglie gialle,
volano come farfalle
pero' il loro volo è breve,
presto cadrà la neve
e tutte le coprirà!
Povere foglie gialle
simili a delle farfalle
solo per pochi istanti
ma a raccogliervi sono in tanti...
In un album,in un quadro,o fra due pagine bianche
ritroveremo le foglie gialle che erano a terra,stanche.

 

Articoli correlati

Written on 09 Settembre 2018, 12.44 by maestroroberto
Il maestro Nello De Luca aggiorna la sua piattaforma didattica, mettendo a disposizione di tutti i colleghi i quadernoni di italiano,...
Written on 22 Giugno 2015, 19.26 by maestroroberto
  Ecco la documentazione di un laboratorio di scrittura realizzato dal collega Giuseppe Favari con i suoi alunni di classe V della...
Written on 10 Luglio 2015, 14.57 by maestroroberto
Spesso vengo rimproverato di occuparmi troppo di scuola primaria e poco degli altri ordini. Eccovi servita una bella risorsa per la...
Written on 15 Giugno 2020, 13.30 by maestroroberto
Ascolta "Una, dieci, cento, mille notti di luna" su Spreaker. Le fiabe statistiche proposte dall'ISTAT rappresentano un...
Written on 01 Giugno 2014, 15.39 by maestroroberto
Rossana Cannavacciuolo ha inserito nella sua piattaforma didattica Scuola e dintorni un utile esercizio online sui verbi essere e...
Written on 10 Marzo 2020, 17.08 by maestroroberto
Gulliver si allinea a tanti operatori del mondo dell'editoria didattica e mette a disposizione gratuitamente tutti i suoi...