Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Avvio alla letto-scrittura in classe prima: "Cantiamo i suoni" e "Un dado magico" E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Giovedì 02 Novembre 2017 17:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Rizzoli Education mette gratuitamente a disposizione dei docenti alcuni aggiornamenti, spunti e materiali per la scuola primaria.

In questo caso si tratta attività laboratoriali per la classe prima, curate e realizzate da Giuseppina Gentili, insegnante e formatrice Erickson, che privilegiano gli argomenti più importanti ai fini delle competenze e  riconoscono il ruolo attivo del bambino, impegnato in processi di problem solving e attivazione di un pensiero critico e riflessivo.

Il percorso prende il nome di Lettori alle prime armi e propone due attività fondamentali e schede operative per l’avvio alla letto-scrittura.

"Entrambe le esperienze possono essere proposte da sole, oppure in successione o in parallelo ad attività sulla scrittura. Sperimentare contemporaneamente attività
legate alla lettura e alla scrittura aiuta infatti il bambino a controllare e verificare la correttezza dell’associazione tra lettere e suoni attraverso la produzione scritta (individuazione fonema, associazione al grafema corrispondente, riconoscimento e scrittura).
"

Le due attività sono "Cantiamo i suoni", un gioco a coppia in cui i bambini utilizzano immagini con le 5 vocali e una consonante per riprodurre i suoni rappresentati dalle immagini consegnate, e "Un dado magico" che prevede la costruzione di dadi che avranno una sillaba per ogni faccia e, lanciandone due contemporaneamente, sarà possibile tentare di leggere le paroline generate.

Scarica il laboratorio

Scarica le schede operative

Articoli correlati

Written on 15 Giugno 2020, 14.56 by maestroroberto
Punto, punto e virgola, virgolette...dietro la punteggiatura si nascondono diverse regole grammaticali. L'estate potrebbe...
Written on 15 Ottobre 2011, 14.43 by maestroroberto
Provate a ricercare "L'infinito" di Giacomo Leopardi in un motere di ricerca e vi renderete conto di quante risposte di tipo...
Written on 08 Maggio 2020, 18.11 by maestroroberto
Winscuola vi permette oggi di fruire gratuitamente di migliaia di contenuti, esercizi e materiali per diverse materie, dalla scuola primaria alla...
Written on 28 Novembre 2017, 21.34 by maestroroberto
Ancora attività di laboratorio di italiano per la classe prima di scuola primaria, scaricabili gratuitamente da Rizzoli...
Written on 04 Settembre 2017, 20.30 by maestroroberto
Segnalo il prezioso lavoro di condivisione di documentazione didattica del collega Nello De Luca. Dal suo sito web è possibile...
Written on 15 Settembre 2018, 13.44 by maestroroberto
foto: www.liceotroya.gov.it/ Ecco altre filastrocche inedite adatte per i primi giorni di scuola. Autrice, neanche a...