
Un'eccellente esempio di come può illustrare e condividere un percorso didattico, dalla sua progettazione, alla descrizione delle fasi operative fino alla condivisione del prodotto, è quello fornito da Bisia con il suo Laboratorio di scrittura creativa.
E' stato ideato per le sue classi seconde di scuola primaria con lo scopo di stimolare nei bambini il desiderio di scrivere, utilizzando tecniche e strumenti estremamente coinvolgenti e capaci di sucitare curiosità ed interesse.
Utilizzando supporti sempre diversi, il gruppo di alunni ha creato un piccolo libro di poesie e filastrocche, dedicato ad alcuni argomenti specifici, corredato di esercizi ideati dai bambini stessi, destinato ad essere pubblicato sul web e letto da altri bambini e, per questo, ha spinto i protagonisti a prestare particolare attenzione alla correttezza e alla precisione esecutiva.
Il risultato finale si presta ad essere utilizzato come un coivolgente gioco didattico, dove misurarsi con attività di disegno, di ritaglio e di collages.
Sfogliandolo è facile intuire quale livello di abilità e di competenze siano state attivate e potenziate nelle varie fasi del suo percorso.
Qui puoi scaricare "Il libro mosso".
Articoli correlati
Written on 23 Maggio 2012, 17.20 by 
Vbscuola propone una serie di nuove risorse didattiche per motivare i bambini a leggere, a scrivere, a contare, a riconoscere numeri e... Written on 22 Giugno 2011, 12.55 by 
Siete appena partiti per le vacanze, l'auto strapiena di cose e persone e, inevitabilmente, i bambini cominciano ad annoiarsi, chiedendovi di giocare a... Written on 11 Settembre 2013, 19.29 by 
Ecco alcuni utili spunti, veri e propri percorsi didattici per i colleghi di italiano, particolarmente adatti per i primi giorni di... Written on 27 Luglio 2012, 13.23 by 
Maria Caterina Galati, docente ospedaliera presso il "Salesi" di Ancona" segnala una serie di esperienze di scrittura... Written on 23 Dicembre 2010, 14.39 by  E' una bella ninna nanna questa Filastrocca delle vocali, dedicata a tutti i remigini alle prese con l'apprendimento della lettura e della... Written on 09 Gennaio 2012, 15.22 by 
I Learning Object di grammatica italiana sono vere e proprie lezioni online rese disponibili da De Agostini Editore per il biennio della scuola...
|