Giocare a carte con gli articoli determinativi ed indeterminativi

Giocare a carte con gli articoli determinativi ed indeterminativi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Non è la prima volta che segnalo spunti interessanti per la didattica dal blog homemademamma, il diario online di una mamma alla ricerca di stimoli sempre nuovi per accompagnare la crescita di suo figlio.

Oggi vorrei parlarvi di una simpatica attività che può essere proposta sotto forma di gioco in classe per esercitare i bambini sugli articoli determinativi ed indeterminativi.

Si tratta di carte da stampare e ritagliare, raffiguranti su un lato disegni e i corrispondenti nomi (4 per ogni lettera) e sull'altro 3 articoli tra cui scegliere quello corretto.

"Le carte permettono l’autocorrezione: ripiegando la parte finale della carta in cui è presente la soluzione (un pallino rosso indica l’articolo corretto) è possibile infatti autocorreggersi da soli.

Queste carte possono essere usate cosi’ come sono oppure utilizzate per un divertente gioco. 

Distribuiamo le carte tra i giocatori, stando attenti che la linguetta con la soluzione non sia visibile a nessuno nè al possessore della carta nè agli altri partecipanti.

A turno ogni giocatore scarta una e il giocatore seguente deve dire l’articolo corretto. Una volta detto, si gira la linguetta con la soluzione: se è corretta la carta viene “mangiata” dal giocatore che ha indovinato; se è stato detto l’articolo sbagliato la carta viene “mangiata” da chi l’ha scartata. Le carte non finoscono nel mazzo, ma vengono accumulato.

Il gioco finisce quando si sono scartate tutte le carte. Vinche chi ha “mangiato” piu’ carte!"

Ecco i  link per scaricare le serie di carte:

Articoli correlati

Written on 17 Novembre 2022, 15.45 by maestroroberto
Torno ancora a segnalare interessanti strumenti didattici dal sito web homemademamma. Come sempre si tratta di materiali scaricabili...
Written on 26 Marzo 2020, 12.41 by maestroroberto
Non poteva mancare Pearson tra i grandi marchi editoriali a prestare generosamente tutti i suoi servizi di elevatissimo livello per supportare i...
Written on 08 Aprile 2020, 10.12 by maestroroberto
Provo a suggerirvi altri itinerari per stimolare la creatività dei nostri bambini in questo periodo di reclusione forzata. In questo...
Written on 06 Gennaio 2015, 11.44 by maestroroberto
Ecco dunque, puntualissimo, anche il terzo quadernone di italiano per la classe V della maestra Patrizia Cantore. I quaderni...
Written on 07 Gennaio 2020, 18.04 by maestroroberto
Appena entrato il nuovo anno, appena tornati a scuola ed ecco, tutte per voi, nuove filastrocche particolarmente adatte a questo ritorno tra i...
Written on 29 Aprile 2019, 17.17 by maestroroberto
One Pager è da tempo una strategia aziendale di rappresentazione di contenuti commerciali, finalizzata a rappresentare in una sola...