Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

A scuola di scrittura: "Fiabe per crescere" E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Lunedì 01 Dicembre 2014 15:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Fiabe per crescere è un sito web nato per offrire risorse didattiche, inedite e gratuite, per la scuola e, nello specifico, dedicate alla scrittura.

I materiali inseriti sono suddivisi per età e per contenuto. Ad esempio trovate per la fascia d'età dai 3 ai 5 anni schede per il pregrafismo, dai 6 agli 8 anni schede su Vocali, Consonanti, Sillabe, Corsivo e Alfabeto, dai 9 ai 10 anni Testo descrittivo, Poesia, Testo narrativo e Filastrocche, dagli 11 ai 12 anni Testo argomentativo e riassunto.

 

Vi invito dunque a scoprire www.fiabepercrescere.it, un percorso avventuroso fra fiabe, filastrocche e tanti disegni da colorare che vi aspettano! 

Articoli correlati

Written on 07 Agosto 2018, 15.44 by maestroroberto
La collega Marzia Cabano continua a riservarci... spruzzi di fantasia anche ad agosto! Sono infatti disponibili esclusivamente per il blog...
Written on 25 Gennaio 2019, 19.38 by maestroroberto
Ecco di nuovo a voi Marzia Cabano e le sue filastrocche inedite. Oggi vi propone una serie di brevi poesie dedicate a questo periodo...
Written on 01 Giugno 2014, 15.39 by maestroroberto
Rossana Cannavacciuolo ha inserito nella sua piattaforma didattica Scuola e dintorni un utile esercizio online sui verbi essere e...
Written on 03 Febbraio 2016, 15.58 by maestroroberto
Gli alunni della classe 5° A della scuola primaria "G. Lombardo Radice" di Ginosa (TA) hanno avviato un laboratorio di...
Written on 08 Settembre 2017, 18.18 by maestroroberto
Con le campanelle pronte a suonare per il nuovo anno scolastico, può essere utile disporre di poesie e filastrocche, alcune inedite,...
Written on 07 Marzo 2021, 17.03 by maestroroberto
Non vi inganni il fatto che nel sito trovate scritto "Storia", in realtà si tratta di un generatore di verifiche di Italiano per...