Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo in classe II

Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo in classe II

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il racconto

La maestra Patriza.... colpisce ancora! 

E a noi fa molto piacere continuare a sfogliare i quadernoni dei suoi bambini e fruire di una documentazione didattica davvero preziosa.

Siamo in classe seconda e, dopo aver esaurito i percorsi didattici sul testo descrittivo, i bambini vengono guidati alla individuazione e produzione di testi narrativi.

Come potrete osservare si inizia con la dettatura di un racconto e con l'individuazione e la successiva scomposizione di tre parti in successione: INIZIO - SVOLGIMENTO DEI FATTI - CONCLUSIONE.

Successivamente i bambini vengono invitati a produrre testi seguendo lo schema delle tre fondamentali parti di un testo narrativo.

Vengono poi proposti una serie di esercizi sulla ricomposizione di testi narrativi e sulla scrittura di parti mancanti, sempre sulla base delle tre sequenze prima individuate.

A breve sarà possibile visionare il seguito di questo percorso didattico.

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2011, 19.50 by
Recentemente un collega mi ha chiesto materiali, esercizi o programmini dedicati all'uso di c'é - ce nella grammatica...
Written on 12 Settembre 2011, 19.30 by
Continuo la presentazione di risorse e programmazioni per l'insegnamento di italiano e matematica nella varie classi della scuola primaria. Stavolta...
130327
Written on 11 Febbraio 2014, 13.05 by
  Franco Marchionni è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Didapages con i suoi alunni per presentare...
Written on 10 Settembre 2013, 20.27 by
Ancora dal blog Schoolmate eccovi una serie di libri per l'alfabeto, scritti e disegnati dai bambini durante la loro esperienza di...
Written on 23 Ottobre 2013, 16.28 by
  La maestra Catia nel suo blog Classe a Colori documenta un'attività didattica di italiano in cui la festa di Halloween...
Written on 25 Agosto 2011, 12.55 by
Ecco a voi un altro importante suggerimento per i colleghi che a settembre si ritroveranno in classe prima e dovranno decidere quale metodo adottare...
149315