Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Avvio all'analisi grammaticale: Gramma Puzzle E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 24 Settembre 2012 13:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

GRAMMA PUZZLE è un gioco grafico per la scuola primaria, per l'avvio all'analisi grammaticale.
Il programma presenta un menu di 16 esercizi su articoli, nomi, aggettivi, avverbi, verbi.

Dopo avere scelto un esercizio, il giocatore clicca la valigetta delle carte; compaiono allora 7 carte, ritagliate in tre pezzi.
Scopo del gioco è rimettere insieme le 7 carte, spostando e collocando opportunamente i pezzi, trascinandoli con il mouse.
Ogni carta è composta di tre pezzi: il pezzo superiore, il pezzo centrale (che è sempre una immagine) e il pezzo inferiore che si incastrano come le tessere di un puzzle.
Man mano che il giocatore incastra i pezzi, il programma segnala con un suono e con un cambiamento di colore se l'incastro è corretto; il programma segnala anche in modo evidente quando una carta è completata in modo corretto.
E' possibile sostituire le carte, all'inizio del gioco, con altre immagini disponibili, trascinandole entro lo spazio con la bacchetta magica.
Sul monitor compaiono anche dei pezzi di carte superflui e inutili, che possono essere eliminati trascinandoli con il mouse nel cestino.
Una volta completato un set di 7 carte si attiva la possibilità di stampare il tutto su un foglio in formato A4.
Il foglio stampato riporta i segni di ritaglio (linee tratteggiate) e i segni di piegatura (linee continue) che guidano alla creazione di un mini-libro.
Istruzioni dettagliate, con immagini, per la creazione di questi libri si trovano su vbscuola, nelle prime pagine del fascicolo "I libri dell'alfabeto"

Per scaricare Gramma Puzzle cliccate qui

Fonte: VBscuola

Articoli correlati

Written on 22 Novembre 2010, 18.19 by
Invito tutti i colleghi alle prese con l'insegnamento della lettura e della scrittura a seguire con attenzione la documentazione aggiornata dei percorsi...
Written on 23 Giugno 2013, 13.16 by
  Il sito web della maestra Daniela si rivela un'autentica miniera di materiali didattici per la scuola primaria. Per ora...
Written on 07 Marzo 2014, 18.52 by
Il collega e, soprattutto, amico Ercole Bonjean ha aggiunto al suo blog Didattica scuola primaria una nuova e stimolante sezione dedicata...
Written on 09 Agosto 2010, 09.26 by
Il collega Ercole Bonjean, curatore di blog didattici, ha raggruppato in tre distinte sezioni articoli dedicati a testi narrativi, testi descrittivi e...
181436
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...
Written on 08 Novembre 2010, 16.17 by
L'11 Novembre il calendario celebra la ricorrenza di San Martino a cui sono legate molte tradizioni in diverse regioni d'Italia. Ma pensando a San...
122037