Riflessione linguistica nella scuola primaria: Il nome proprio

Riflessione linguistica nella scuola primaria: Il nome proprio

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il nome proprio

La maestra Patrizia dell'Istituto Comprensivo "Don Gnocchi" di Castrignano dei Greci (LE) torna ad allietarci con i quadernoni dei suoi bambini.

Anche in questo caso il percorso didattico documentato  è stato realizzato in classe seconda ed ha per oggetto la riflessione linguistica e, nella fattispecie, il nome proprio.

Sfogliando il lavoro potrete verificare come i bambini sono stati guidati a riconoscere ed usare i nomi propri.

Il servizio utilizzato per la digitalizzazione dell'esperienza è, ancora una volta, Youblisher.

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2011, 18.53 by
Apriti Sesamo - l'Italiano per comunicare è una sorta di laboratorio online, ricco di esercizi di morfologia, sintassi della frase, sintassi del...
Written on 25 Aprile 2010, 13.28 by
E' rivolta a tutti i docenti di classe seconda di scuola primaria, questa unità didattica dedicata all'uso del verbo essere e del verbo avere. E'...
Written on 01 Marzo 2013, 16.08 by
  Non poteva mancare nella documentazione didattica curata dalla collega Patrizia un percorso didattico dedicato ai verbi. Il lavoro...
105238
Written on 07 Dicembre 2011, 15.16 by
Segnalo e condivido il percorso didattico "Natale e Poesia", realizzato dall'ins. Carmela Caprara del V Circolo Didattico "Umberto...
Written on 12 Settembre 2011, 19.30 by
Continuo la presentazione di risorse e programmazioni per l'insegnamento di italiano e matematica nella varie classi della scuola primaria. Stavolta...
130326
Written on 06 Gennaio 2011, 14.53 by
Ricordate l'Alfabetiere Multimediale? Ecco un'altra risorsa online per aiutare i bambini nell'apprendimento della lettura. Si tratta dell'Atlante...

Commenti  

 
#1 patrizia 2012-08-30 19:47 Ancora una volta grazie! Citazione