Scrittura creativa nella Scuola in Ospedale

Scrittura creativa nella Scuola in Ospedale

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Maria Caterina Galati, docente ospedaliera presso il "Salesi" di Ancona" segnala una serie di esperienze di scrittura creativa dalla Scuola in Ospedale.

"Tesori nascosti, animali operosi, ometti maldestri: sono tutti frutto della fantasia di bambini ospedalizzati o in istruzione domiciliare che, con i propri compagni di classe, hanno inventanto e scritto collaborativamente queste buffe storie, le quali alle volte superano perfino i confini della propria scuola per entrare in quelli di un'altra.

E' il caso del "Tesoro di Gabriel", racconto iniziato da un bambino (Gabriele, 9 anni) ricoverato al Niguarda di Milano e poi proseguito da Michele (7 anni), del Salesi di Ancona, che ha scritto "La fuga del mozzo", un secondo episodio.

Di questo passo non è escluso che avremo un romanzo collaborativo scritto da bambini di più scuole e ospedali, magari con il supporto delle moderne tecnologie, peraltro già utilizzate nel caso proprio del Salesi, dove la storia, oltre ad essere stata illustrata, veniva anche letta in videoconferenza."

Ecco alcune di queste storie:

Il portale web di Scuola in Ospedale

Qui potete invece contattare direttamente Maria Caterina Galati

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2014, 22.44 by
  Il sito web Punti e Appunti della collega Romea è sempre più ricco di materiali, esperienze didattiche,...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 21 Gennaio 2014, 19.19 by
  Tornano le proposte di VBscuola con un programma della collana ‘I Giochi di Elspet e Jos’, curata dalla collega Giusi...
Written on 24 Settembre 2012, 13.00 by
GRAMMA PUZZLE è un gioco grafico per la scuola primaria, per l'avvio all'analisi grammaticale. Il programma presenta un...
Written on 19 Gennaio 2011, 19.50 by
Recentemente un collega mi ha chiesto materiali, esercizi o programmini dedicati all'uso di c'é - ce nella grammatica...
Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by
La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher...