Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Progetto di continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla lingua italiana E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 30 Gennaio 2012 15:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In una logica di condivisione di buone pratiche inserisco questo progetto di Continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla Lingua italiana, promosso dagli Istituti Comprensivi di Ala – Cembra – Rovereto Nord (TN).
Si tratta di un percorso di progettazione e sperimentazione di Unità di Lavoro ad opera dei docenti di V primaria e I secondaria di 1° per sviluppare competenze negli ambiti:

  • Comprendere e analizzare testi narrativi
  • Parafrasare e riassumere testi informativi

 

 

Come potrete osservare il lavoro è descritto in ogni sua fase, con l'indicazione delle motivazioni educative della scelta e la descrizione delle fasi e dei tempi di realizzazione dell'attività.
Vengono inoltre allegati per fini documentativi testi tutilizzati e compiti degli alunni.

Scarica qui il percorso di continuità sulla lingua italiana

 

Articoli correlati

Written on 11 Gennaio 2010, 15.06 by
Segnalo alcuni links utili per attività pratiche di italiano, particolarmente adatte per le classi terminali della scuola primaria o per insegnamento...
138510
Written on 17 Aprile 2013, 14.39 by
VERBO ESSERE from Maestra Diana Condivido ben volentieri queste unità didattiche dedicate al verbo essere e al verbo...
106208
Written on 23 Maggio 2012, 17.20 by
Vbscuola propone una serie di nuove risorse didattiche per motivare i bambini a leggere, a scrivere, a contare, a riconoscere numeri e...
Written on 24 Settembre 2012, 13.00 by
GRAMMA PUZZLE è un gioco grafico per la scuola primaria, per l'avvio all'analisi grammaticale. Il programma presenta un...
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...
Written on 30 Ottobre 2012, 14.50 by
La maestra Patriza.... colpisce ancora!  E a noi fa molto piacere continuare a sfogliare i quadernoni dei suoi bambini e fruire...
135434