Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Fare l'analisi grammaticale con una guida in Excel E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 07 Ottobre 2011 14:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

analisi grammaticale

Ricordate lo schema per l'analisi grammaticale realizzato da Laura, una mamma progettatrice di strumenti compensativi di grande utilità per la didattica?
Dopo quello schema di riferimento, sempre in formato Excel, ecco una vera e propria guida in grado di aiutare i bambini a fare l'analisi grammaticale di una frase. 

 

Come potrete osservare, gli alunni inseriranno la parola nella prima colonna e dalla seconda colonna in poi si apriranno tutta una serie di menu a tendina che li guideranno l'alunno a svolgere l'analisi grammaticale in maniera, "assistita".
Il sistema consente anche la correzione dell'errore: è sufficiente posizionarsi nella cella dove è presente lo sbaglio e selezionare il campo vuoto dal menu a tendina.
Per manetenere sempre utilizzabile il file originale è importante che l'alunno, una volta inziato il lavoro, lo salvi immediatamente con un nuovo filename.

Scarica qui la guida all'analisi grammaticale

Articoli correlati

Written on 13 Settembre 2010, 13.51 by
Vi segnalo questa interessante applicazione che, pur essendo in lingua spagnola, può essere utilizzata senza alcuna difficoltà per esercizi di...
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...
Written on 24 Settembre 2012, 13.00 by
GRAMMA PUZZLE è un gioco grafico per la scuola primaria, per l'avvio all'analisi grammaticale. Il programma presenta un...
Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by
La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher...
Written on 08 Ottobre 2012, 18.57 by
Ecco un'utile applicazione che vi consentirà di fare l'analisi logica online di una proposizione, quindi di una frase che...
2983738
Written on 18 Novembre 2010, 15.40 by
  Sappiamo bene come anche dentro Facebook proliferino gruppi dedicati alle materie e agli argomenti più disparati. Pensate ne esiste persino uno...