Clilstore: archivio di materiali didattici per l'insegnamento delle lingue straniere

Clilstore: archivio di materiali didattici per l'insegnamento delle lingue straniere

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Clilstore è una contenitore di materiali liberamente utilizzabili a scuola per l'apprendimento/insegnamento delle lingue straniere.

E' un progetto nato nel 2018 che ha visto collaborare diverse istitutzioni scolastiche europee, tra cui il Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini in Milano.

Clilstore utilizza Wordlink, una struttura online che collega automaticamente pagine Web, parola per parola con dizionari online. E Wordlink a sua volta utilizza Multidict, una funzione di ricerca di più dizionari che utilizza dizionari online disponibili gratuitamente.

I docenti potranno dunque scegliere la lingua di insegnamento e il livello sulla scala europea e scegliere successivamente tra varie unità didattiche disponibili.

Registrandosi al servizio è anche possibile creare Unità di Apprendipento da utilizzare con i propri studenti.

Molte unità didattiche sono corredate da materiale multimediale e collegate ad attività di approfondimento, quiz, giochi.

Clilstore

 

Articoli correlati

Written on 01 Aprile 2017, 19.25 by maestroroberto
Listenwise è comunemente riconosciuta come una delle migliori piattaforme per la listening actvity. Un team di giornalisti,...
Written on 10 Maggio 2018, 17.29 by maestroroberto
Reading Racer è una nuova app iOS gratuita per l'apprendimento della lingua inglese, che utilizza il microfono dell'iPad o iPhone...
Written on 10 Marzo 2018, 19.04 by maestroroberto
Vorrei segnalare "No Bullying!", un articolo/intervista realizzata da Valeria Sacco, insegnante di inglese, sul...
Written on 24 Marzo 2019, 09.33 by maestroroberto
Bubble & Pebble sono una serie di giochi interattivi, creati dai bambini di scuola dell'infanzia della Terakki Foundation a Istanbul, in...
Written on 02 Febbraio 2023, 18.41 by maestroroberto
Segnalo questo bellissimo Monopoli per la lingua inglese che Cristina, dal suo blog, mette a disposizione di tutti, per poter essere...
Written on 25 Marzo 2020, 18.07 by maestroroberto
Tra i tanti siti web che permettono di creare flashcard, vi consiglio di provare WordsTool per la ricchezza di funzionalità che vi...