Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Research Quest: splendido strumento CLIL per tour virtuali alla scoperta delle scienze E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Lunedì 28 Giugno 2021 14:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

A settembre, nell'ambito del Piano Scuola Estate, potranno essere attivati laboratori dedicati alle STEM. Ma a prescindere da questo aspetto, la risorsa che vado a presentarvi può essere davvero preziosa per l'insegnamento delle scienze in modalità CLIL.

Research Quest è infatti una splendida piattaforma educativa che propone una serie di tour virtuali gratuiti creati dal Natural History Museum of Utah per insegnanti e studenti di scuola secondaria di I grado. Questi percorsi si riferiscono a varie attività ded argomenti selezionati da un team di scienziati ed insegnanti. 

Gli studenti potranno esplorare collezioni e reperti museali digitalizzati per adottare la metodologia della ricerca scientifica. A seconda del tipo di tour virtuale, le vostre classi potranno osservare gli angoli e le fessure di una scansione di immagini 3D di una mascella di dinosauro o esaminare foto aeree di alberi di pino per ricercare gli impatti del cambiamento in un ambiente montano. Durante il loro lavoro, i vostri studenti registreranno le loro prove e conclusioni nei loro Quaderni dell'assistente di ricerca e testeranno le loro idee condividendole con i loro compagni di classe.

Ogni percorso si struttura in una serie di step successivi e rappresenta un prezioso strumento CLIL per le scienze.

Vai su Research Quest

 

Articoli correlati

Written on 06 Agosto 2019, 14.48 by maestroroberto
TeachVid è un interessantissimo strumento online per l'apprendimento delle lingue straniere, basato sulla creazione di video...
Written on 15 Settembre 2015, 20.01 by maestroroberto
  MackinVIA è una piattaforma digitale che rende facile l'accesso della vostra scuola ad ebooks ed altre banche dati...
Written on 11 Dicembre 2014, 21.20 by maestroroberto
  Domani e dopodomani sarò a Bassano del Grappa per la seconda edizione del corso di formazione "Tecnologie nello...
Written on 01 Agosto 2019, 16.27 by maestroroberto
Si lo so, per fortuna manca ancora molto al rientro a scuola, ma frugando in rete oggi ho trovato questa bella proposta e non ho perso tempo...
Written on 23 Dicembre 2019, 19.46 by maestroroberto
Quanto conoscete il vocabolario della lingua inglese? Se volete mettervi alla prova, eccovi un bel gioco a quiz con cui potrete misurarvi...
Written on 30 Maggio 2020, 11.45 by maestroroberto
Vicent Baus ha creato questo sito interamente dedicato ai verbi irregolari in Lingua inglese. I verbi irregolari, come dice il loro...