iDialogue: piattaforma per collegare in videoconferenza studenti di tutto il mondo

iDialogue: piattaforma per collegare in videoconferenza studenti di tutto il mondo

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

iDialogue è un ambiente social learning che permette da un lato di utilizzare una soluzione di eLearning sicura per l'insegnamento remoto e la collaborazione e dall'altro di collegare in videoconferenza studenti di tutto il mondo (attualmente viene utilizzato in 140 Paesi).

Nasce per favorire l'apprendimento collaborativo, il dialogo interculturale e la comunicazione in lingue diverse.

iDialogue integra strumenti per supportare l'insegnamento, l'apprendimento e la valutazione; favorisce attività in cui sviluppare l'interazione sociale e l'apprendimento peer-to-peer.  Tutto molto semplicemente, in sicurezza e, soprattutto, gratuitamente.

Per le vostre videolezioni potete anche evitare altri strumenti: ospita i tuoi webinar e le lezioni online con gli strumenti di videoconferenza integrati.

In una prospettiva realmente inteculturale, potrete collegare i vostri studenti con coetanei in tutto il mondo senza mai lasciare la loro classe.

All'interno della piattaforma potrete creare flashcard, sondaggi e quiz per coinvolgere gli studenti durante tutto il processo di apprendimento.

In iDialogue diventa addiruttura possibile andare alla scoperta del mondo attraverso voaggi virtuali curati da esperti, nelle località più straordinarie del mondo.

Una delle sezioni più interessanti di iDialogue è certamente il Lectorium, un ambiente per costruire videolezioni, con la possibilità di aggiungere proposte interattive. Gli insegnanti possono assegnare direttamente compiti per gli studenti nelle modalità più svariate, compresa la possibilità di far registrare un video direttamente a loro. 

Ecco come muovere i primi passi in iDialogue

Sign up from Idialogue learning platform on Vimeo.

Vai su iDialogue

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Marzo 2018, 18.41 by maestroroberto
Oggi vi segnalo un altro strumento per utilizzare la metodolgia CLIL in classe. Si tratta di ClassHook, un nuovo sito per la ricerca di...
Written on 01 Agosto 2019, 16.27 by maestroroberto
Si lo so, per fortuna manca ancora molto al rientro a scuola, ma frugando in rete oggi ho trovato questa bella proposta e non ho perso tempo...
Written on 03 Aprile 2017, 18.00 by maestroroberto
Immagine: www.liceovarronecassino.it Segnalo CLIL Excellence, un archivio di materiali utili per chi è alle prese con...
Written on 29 Giugno 2016, 20.38 by maestroroberto
Let's Have Fun With English! è una piattaforma digitale creata da Msr Haquet, una docente francese che insegna la lingua inglese...
Written on 23 Ottobre 2019, 15.20 by maestroroberto
Vocab Victor è una bellissima app gratuita, disponibile per dispositivi Android e iOS e progettata per arricchire il vocabolario...
Written on 25 Gennaio 2017, 19.04 by maestroroberto
Cram è una piattaforma educativa molto interessante per la creazione di flashcards da utilizzare in classe. Sappiamo come il...