Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Anglomaniacy: risorse interattive per muovere i primi passi con l'inglese E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Martedì 09 Maggio 2017 17:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Anglomaniacy è un sito web realizzato da un'insegnante polacca per l'insegnamento della lingua inglese.

Coloratissimo e pieno di attività interattive, Anglomaniacy è la piattaforma didattica ideale per muovere i primi passi con la conoscenza dell'inglese.

Per avere una panoramica completa delle risorse disponibili, vi consiglio di prendere visione dell'elenco a fondo di questa pagina e troverete senza dubbio un sacco di contenuti da utilizzare direttamente in classe.

Le risorse sono raggruppate all'interno di 4 grandi sezioni: Vocabulary, Grammar, Expressions ed English Fun.

Non mancano inoltre materiali da stampare per essere utilizzati come schede operative.

Insomma, non vi resta che esplorare le mille risorse didattiche presenti in Anglomaniacy.pl!

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2014, 14.18 by maestroroberto
Segnalo Il Mondo di Tels, un blog interamente dedicato a materiali e risorse in lingua inglese, utilissimo per insegnanti di...
Written on 20 Gennaio 2017, 20.40 by maestroroberto
Hangman di Room Recess è il classico Gioco dell'impiccato, particolarmente utile per l'insegnamento/apprendimento della...
Written on 14 Novembre 2019, 16.51 by maestroroberto
La metodologia CLIL, fondata sull'insegnamento di contenuti disciplinari in una lingua straniera, si sta diffondendo in Europa in maniera...
Written on 02 Marzo 2017, 22.21 by maestroroberto
Grammar Gladiator è un divertentissimo videogioco, disponibile in versione web per pc o mobile, incentrato su contenuti grammaticali...
Written on 10 Maggio 2015, 09.06 by maestroroberto
Per i bambini la modalità di apprendimento migliore è quella che passa attraverso il gioco. Per questo...
Written on 13 Maggio 2019, 16.10 by maestroroberto
Segnalo dal portale della Children's University di Manchester una sezione dedicata agli insegnanti e che potrebbe risultare molti utile per la...